Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Aston Martin Valkyrie all'asta: il prezzo astronomico è vicino ai 3 milioni!

Sviluppata in collaborazione con Red Bull Racing e prodotta in sole 150 unità, si distingue per soluzioni di derivazione F1 e valori impressionanti, così come il costo

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

1 mar 2024

Vera e propria meraviglia di ingegneria e design, la hypercar ibrida Aston Martin Valkyrie è una delle vetture sportive più prestazionali di sempre. Sviluppata in collaborazione con Red Bull Racing e prodotta in sole 150 unità, si distingue per soluzioni di derivazione F1 e valori impressionanti (quasi 1.180 cavalli di potenza combinata). La prossima settimana, RM Sotheby's ne metterà all'asta un esemplare particolarmente allestito, con un prezzo di vendita stimato in circa 3 milioni di euro.

Aston Martin Valkyrie all’asta, uno spettacolo in rosso e argento

L’esemplare di Valkyrie coupé in questione, numero 51 di 150 e con soli 123 chilometri percorsi, è un capolavoro di estetica: il proprietario originale ha, infatti, optato per carrozzeria in Scintilla Silver, brillante tinta argento metallizzata. I dettagli in Speed Red, poi, spezzano la monocromia regalando una combinazione a dir poco incredibile. Sotto lo splendido aspetto esteriore, la Valkyrie vanta una pletora di caratteristiche esclusive che ne indicano la declinazione racing. A partire dalla fibra di carbonio lucida a vista, impiegata per telaio e numerosi altri elementi, fino a cerchi in magnesio nero opaco e agli scarichi in Zirotec Black.  All'interno, il mix Alcantara nera e rossa e fibra di carbonio satinata a vista non lascia dubbi: la Valkyrie è un’opera d’arte pensata per la pista.

Prestazioni impareggiabili

Passando al lato tecnico, il cuore della hypercar di Gaydon è un motore V12 da 6,5 litri ad aspirazione naturale, progettato da Cosworth, in grado di raggiungere la strabiliante velocità di 11.100 giri al minuto, erogando da solo 1.000 cv. Abbinato al motore elettrico Rimac da 140 cv, con sistema KERS, il powertrain raggiunge 1.176 cavalli e 900 Nm di coppia complessivi. Valori che, complice anche il peso “piuma” (1.355 kg), consente di passare da 0 a 100 km/h in circa 2,5 secondi. Tale sinfonia meccanica è orchestrata da un cambio sequenziale Ricardo a frizione singola e sette velocità, ulteriore elemento derivato dal motorsport.

Prezzo proibitivo

L’asta di RM Sotheby’s, prevista per sabato 9 marzo a Dubai, consentirà a un fortunato – e facoltoso – appassionato di entrare in possesso di una vettura incredibilmente esclusiva. Data la rarità del pezzo, si raggiungeranno sicuramente cifre “impegnative”: il prezzo previsto oscilla tra i 2,7 e i 3,05 milioni di euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi