Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fabbriche Stellantis e Governo: tra sogni e realtà

Per Carlos Tavares c’è un futuro per le fabbriche italiane di Stellantis, a patto che il Governo aiuti il mercato, anche grazie alle auto cinesi

Fabbriche Stellantis e Governo: tra sogni e realtà

Monica SecondinoMonica Secondino

12 mar 2024

Marco Aurelio diceva: “Tutto ciò che sentiamo è un’opinione, non la realtà. Tutto ciò che vediamo è una prospettiva, non la verità”.

Proprio come nel caso delle fabbriche di Stellantis. C’è la prospettiva dei sindacati sui posti di lavoro a rischio, quella del governo sul tradimento verso l’Italia e poi c’è quella dell’azienda. Per uscire dalle opinioni e dalle prospettive si può fare solo una cosa: analizzare i fatti, meglio se supportati da numeri. E i fatti che snocciola Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, nel corso di una conferenza stampa con i giornalisti italiani per commentare i conti 2023, parlano chiaro. Nel 2023 la produzione di auto del Gruppo in Italia è cresciuta del 9,6% arrivando a 751.384 unità. Se si considerano i componenti, come trasmissioni e motori, la produzione è aumentata ancor di più, del 10,5%. Numeri non marginali, specialmente se si tiene conto che il 63% di questa produzione è esportata e Tavares ci tiene a sottolineare che Stellantis contribuisce alla bilancia commerciale italiana. Primo fatto. Questa produzione è uscita dalle sei fabbriche presenti sul nostro territorio, dove trovano impiego 43.000 persone che rappresentano il 17% dei dipendenti di Stellantis nel Mondo. A Mirafiori, dove si realizzano la 500 elettrica, la Maserati GranTurismo, la GranCabrio e la Levante sono state sfornate 85.940 auto

La prova completa è sul prossimo numero di Auto in edicola il 15 marzo, oppure qui in edizione digitale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi