Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes-AMG GT 43, il motore 2 litri ha un turbo (elettrico) da F1

Vagamente ispirato al sistema MGU-H delle monoposto, il turbo con motorino elettrico permette alla più piccola delle AMG GT Coupé di produrre sempre una coppia pronta e vigorosa

Mercedes-AMG GT 43, il motore 2 litri ha un turbo (elettrico) da F1

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 mar 2024

Arriva la "piccola di casa" nella gamma Mercedes-AMG GT. La sigla GT 43 nasconde il motore quattro cilindri 2 litri sotto al cofano, un'unità che per cavalli replica il dato della A45 S, visti i 421 prodotti a 6.750 giri/min. La coppia è di 500 Nm, costante tra i 3.250 e i 5.000 giri/min.

Proprio sul dato di coppia e di come viene prodotta vale la pena concentrare il racconto della AMG GT 43. Il turbocompressore si caratterizza per la presenza di un motorino elettrico, alimentato a 48 volt (dalla medesima batteria che recupera energia dal sistema mild hybrid), installato sull'alberino di collegamento tra la girante della turbina e del compressore.

Come funziona il turbo elettrico

Gli ingombri di appena 4 centimetri ne fanno un motorino ultracompatto, il cui compito è quello di azzerare il ritardo nella produzione della pressione ottimale di sovralimentazione. Opera - mediante un controllo elettronico - per colmare il "vuoto" inevitabile prima che i gas di scarico portino al regime di rotazione ottimale la girante del compressore. Una tecnologia, quella del turbo elettrico, ispirata per concetto al sistema MGU-H delle power unit di Formula 1. Ovviamente tutt'altra applicazione tecnica contraddistingue i V6 delle monoposto da GP.

La Mercedes-AMG GT43 con il motore 2 litri gioca la carta della leggerezza, essendo il quattro cilindri più compatto e leggero rispetto alla versione V8 e all'ibrida plug-in con motore sei cilindri in linea.

Cambio automatico sportivo con l'MCT

La trazione posteriore è il completamento di una trasmissione con cambio MCT 9G, un automatico dotato di frizione multidisco anziché il convertitore di coppia tipico del 9G Tronic. L'erogazione a terra dei cavalli è aiutata dal differenziale autobloccante e controllato elettronicamente.

Oltre all'elettrificazione del turbo, la AMG GT43 abbina al 2 litri il mild hybrid con il superalternatore a cinghia. Permette il recupero dell'energia nelle fasi di decelerazione, supporta il motore con un boost fino a 14 cavalli e, soprattutto, permette le fasi di coasting a motore spento. Un occhio quindi ai consumi, che Mercedes (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) dichiara in 10,3 lt/100 km.

Prestazioni comunque sportive con il 2 litri

Le prestazioni della più piccola per frazionamento e cilindrata delle AMG GT restano marcatamente sportive, visti i 280 km/h di velocità massima e lo zero-cento completato in 4"6. 

L'assetto può essere personalizzato con l'asse posteriore sterzante, mentre le sospensioni adottano molle e ammortizzatori convenzionali, sebbene in una progettazione con braccetti in alluminio forgiato. Sul fronte dell'aerodinamica, infine, la griglia anteriore è dotata dell'Airpanel (gestione attiva del raffreddamento, con parzializzazione delle aperture della griglia) e di un'ala posteriore mobile: oltre gli 80 km/h adotta una configurazione variabile in 5 diversi livelli di incidenza, in funzione dei parametri dinamici rilevati dall'elettronica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Come risparmiare fino a 300 € sulla manutenzione annuale dell’auto

Scopri i migliori trucchi legali e consigli pratici per ridurre i costi del tagliando annuale, degli olii, dei filtri e della revisione mantenendo sicurezza e affidabilità

Come evitare il surriscaldamento dell’auto in estate

L’estate porta con sé afa, traffico e temperature estreme — condizioni che possono trasformarsi in una trappola per il motore. Ecco i comportamenti intelligenti da adottare per proteggere la tua auto — e il tuo portafoglio.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi