Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Leapmotor in Europa, Stellantis le assemblerà in Polonia

La produzione della T03 era tra le soluzioni prospettate per Mirafiori, un assemblaggio di una piccola serie di veicoli in kit. Uno scenario tramontato secondo le indiscrezioni che guardano ora a Tychy

Leapmotor in Europa, Stellantis le assemblerà in Polonia

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 mar 2024 (Aggiornato il 28 mar 2024 alle 10:08)

Dopo aver registrato le indicazioni di una possibile produzione della Fiat 500e affiancata da una versione adattata al motore mild hybrid a Mirafiori, un'altra anticipazione interessa le operazioni produttive di Stellantis in Europa.

L'assemblaggio della Leapmotor T03, citycar elettrica prodotta e venduta in Cina, è indicato dall'agenzia Reuters in arrivo presso lo stabilimento polacco di Tychy. Le tempistiche indicano già il secondo trimestre quale avvio delle operazioni di assemblaggio. 

Leapmotor, prodotta in Cina e assemblata in Polonia

L'impianto polacco è, storicamente, il sito di produzione - tra gli altri modelli - della Fiat 500 Hybrid, prossima allo stop a fine giugno. L'arrivo della T03 Leapmotor avverrebbe in una soluzione di assemblaggio delle parti già realizzate in Cina. Uno schema (SKD) che prevede la produzione e assemblaggio iniziali nel paese asiatico, il successivo smontaggio in macro-componenti e il loro invio per essere riassemblate presso il sito produttivo di destinazione. Assemblaggio, ispezione, controllo qualità, tutte fasi da condurre a Tychy. 

Stellantis, con l'acquisizione del 21% di Leapmotor annunciata nel 2023, si è garantita i diritti di produzione e vendita in esclusiva al di fuori della Cina.

L'idea di Leapmotor assemblata a Mirafiori

Le primissime indicazioni davano l'assemblaggio della Leapmotor T03 come una possibile alternativa per Mirafiori. Adesso, le anticipazioni della Reuters, supportate da fonti informate sul tema, delineano uno scenario differente. Per Mirafiori resterebbe, quindi, l'opzione appetibile di una produzione della 500e affiancata dall'adattamento mild hybrid, sebbene in tempi più lunghi rispetto all'operazione prossima a partire con Leapmotor in Polonia. Non avverrebbe prima del 2025 il potenziale - e tutto da confermare - scenario vagliato da Fiat con i fornitori di componentistica.

La Leapmotor T03 è una citycar da 280 km di autonomia di marcia, da 95 cavalli e idealmente un'alternativa per Stellantis di abbattere il muro dei 20 mila euro e vendere la Leapmotor al di sotto della Citroen e-C3 e della futura Fiat Panda elettrica.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La constatazione amichevole CAI diventa anche digitale, cosa cambia

La Polizia di Stato e Aiped, l'Associazione italiana periti estimatori danni, confermano: resta anche la versione cartacea

Ferrari 293 GT3 Evo, il Cavallino da gara senza l'ibrido si rinnova

Trionfatrice nelle grandi gare di 24 Ore e protagonista nel mondiale Endurance, oltre ai campionati GT, ecco come cambia la 296 GT3 e quanto è diversa dalla stradale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi