Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Distrugge la Ferrari SF90 Stradale da 430mila euro: riceve un risarcimento da urlo

Il proprietario, che era andato a sbattere contro lo spartitraffico a causa dell’aquaplaning, ha accettato dall’assicurazione un rimborso davvero incredibile

Distrugge la Ferrari SF90 Stradale da 430mila euro: riceve un risarcimento da urlo

26 mar 2024

Il grave incidente che ha coinvolto una Ferrari SF90 Stradale, e il suo conducente (illeso), in Finlandia fa ancora parlare, nonostante siano passati diversi mesi dall’accaduto (era novembre 2023). Facciamo un ripasso per chi non fosse informato: l’uomo alla guida della supercar di Maranello, a causa dell’aquaplaning, si è schiantato contro lo spartitraffico con gravi danni alla carrozzeria, specialmente nella parte anteriore. L’assicurazione gli ha offerto 530mila euro di risarcimento e l’uomo ha accettato (la vettura era stata pagata circa 750mila euro). Ed è proprio il sì che fa parlare. Capiamo perché.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

L’incidente e il rimborso

L’accettare il risarcimento, per molti, è un fatto strano. Possedere una vettura come la Ferrari SF90 Stradale, infatti, equivale a fare di tutto per tenersela stretta. Anche pagare parecchi soldi per farla riparare. C’è ovviamente un ma. La cifra offerta per il rimborso dall’assicurazione, che ripetiamolo è di 530mila euro, è da record (va anche sottolineato che è stato accertato il rispetto dei limiti di velocità, e infatti gli airbag non si sono attivati con l’urto). A fornire la spiegazione è stato lo stesso conducente, che ha parlato con la testata scandinava Ilta-Sanomat: “Il prezzo dei pezzi di ricambio è insensato. Accettare l'offerta dell'assicurazione era l'unica cosa da fare. Dopo cinque mesi in cui abbiamo valutato le possibilità di ripararla hanno alzato l'offerta a 530mila euro”. L’uomo ha quindi preferito rinunciare alla Ferrari SF90 Stradale e, con i soldi del rimborso, acquistare altre due vetture, di minor valore. Nella sua collezione, infatti, ci sono adesso una McLaren Artura da 250mila euro e, in arrivo, una Ferrari 296 GTS da 320mila euro.

Lewis Hamilton passione Ferrari: tutti bolidi rossi della sua collezione

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Uber lancia “Women Drivers”: servizio dedicato a donne passeggeri e autiste, niente uomini a bordo

L'azienda estende il servizio alle clienti che vogliono viaggiare con autiste donne. Ma non mancano le polemiche

Come comprare un’auto usata online: i 10 consigli per non sbagliare

Acquistare un’auto usata oggi è semplice, ma solo se si seguono le giuste accortezze
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi