Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai i30 2024, le novità sono nei dettagli

L'aggiornamento della i30 non stravolge un modello giunto alla terza generazione, ne perfeziona i particolari e migliora la dotazione di serie

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 mar 2024 (Aggiornato alle 17:37)

Entrerà in produzione dal mese di aprile e porterà sul mercato un modello ulteriormente aggiornato. Hyundai i30 2024 rivela un'evoluzione di dettaglio della gamma berlina 5 porte e station wagon, varianti disponibili sul mercato italiano e con motorizzazioni mild hybrid a 48 volt. Attualmente, le unità benzina sono il mille turbo GDI da 120 cavalli e l'1.5 turbo benzina da 159 cavalli. 

Come si rinnova la i30? Nel look sono particolari come il motivo della griglia anteriore, i paraurti anteriori e posteriori, gli inserti su i30 N Line in metallo brunito a differenziare la produzione 2024.

Interni, la plancia liscia al tatto

Molto più rilevanti sono gli affinamenti presenti a bordo, perché interessano il feeling al tatto della plancia. La superficie diventa liscia e si abbina a un tunnel adesso in tinta nero lucido. Quattro le alternative di rivestimento per i sedili, che spaziano dal tessuto alla pelle con inserti scamosciati, passando per le alternative tessuto misto a pelle e pelle. 

La strumentazione offre, di serie, il display a colori da 4,2 pollici, soluzione d'ingresso rispetto al cluster interamente digitale. L'infotainment è da 10,25 pollici, con la novità delle mappe del navigatore aggiornabili OTA. Ancora, gli interventi sulla Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) i30 2024 comprendono l'installazione di 3 prese USB-C e un'offerta Adas evoluta. 

Adas di Livello 2 e i sensori di parcheggio sono di serie

In particolare è la frenata d'emergenza che, a richiesta, può essere integrata dal Junction Turning: un supporto per evitare collisioni durante le manovre di svolta. Il Livello 2 della guida assistita è garantito dall'Highway Driving Assist, che abbina il cruise control adattivo al mantenimento attivo di corsia. Il Rear Occupant Alert e l'avviso del superamento dei limiti di velocità rispetto alla segnaletica sono altri contenuti disponibili sulla berlina e station wagon di segmento C. Dotazione di serie che registra l'introduzione dei sensori di parcheggio anteriori e posteriori, oltre all'illuminazione interna a led.

La commercializzazione in Italia - con l'annuncio del listino prezzi, tra cui un allestimento specifico Business per i clienti aziendali - è prevista nel corso del secondo trimestre.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le auto con cambio automatico più economiche del 2025

Addio frizione, anche spendendo poco: le auto automatiche più accessibili oggi partono da 17.150 euro

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi