Ferrari elettrica 2025, rilanciata la partnership con SK On

Un memorandum d'intesa tra Ferrari e SK On permetterà lo sviluppo delle nuove tecnologie in materia di celle per batterie e la condivisione del know-how

Ferrari elettrica 2025, rilanciata la partnership con SK On

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 27 marzo 2024, 15:26 (Aggiornato il 28 mar 2024 alle 10:07)

Verrà inaugurato il prossimo giugno l'E-Building Ferrari, ovvero, la casa della prima Rossa stradale elettrica. Questo il percorso annunciato a fine 2023 da Benedetto Vigna. Sarà l'E-Building la struttura responsabile - tra le altre operazioni - dell'assemblaggio del pacco batterie, con le celle realizzate dai partner tecnici.

Dal 2019 Ferrari collabora con i coreani di SK On, le cui celle sono state impiegate per la prima volta sulla SF90 Stradale e, a seguire, le proposte ibride plug-in Ferrari.

Ferrari e SK On per collaborare sull'innovazione

Collaborazione tecnica tra Ferrari e SK On che registra la firma di un memorandum d'intesa per proseguire lo sviluppo sulle celle, un impegno rinnovato che guarda alla prossima fase dell'elettrificazione del Cavallino rampante.

Sarà nel terzo trimestre del 2025 che scopriremo le forme e soluzioni della Ferrari elettrica. Componenti come le celle delle batterie e l'inverter sono elementi fondamentali della prestazione delle auto elettriche e la corsa dei grandi produttori di celle è indirizzata sull'incremento della densità energetica (i watt/ora prodotti da una cella in rapporto all'ingombro di spazio) e alla velocità di ricarica. Caratteristiche che coinvolgono la composizione chimica e i materiali di rivestimento dei poli. 

“La collaborazione tra aziende e fornitori è fonte di progresso comune”, ha dichiarato Benedetto Vigna, a.d. Ferrari. “Lavoriamo con SK On per esplorare nuove frontiere e alimentare l’energia che proviene dalle idee condivise”.

Il player coreano, invece, ha aggiunto con le parole dell'a.d. Seok-hee: "Siamo entusiasti di contribuire alla continua ricerca dell’innovazione con Ferrari, azienda al vertice del mercato mondiale delle vetture sportive. Combinando competenze e tecnologie delle due aziende ci aspettiamo di fornire ai clienti nuove esperienze e valore aggiunto".

Le novità SK On 

Tra le ultime innovazioni presentate da SK On all'InterBattery 2024, l'evoluzione della batteria agli ioni di litio Advanced SF, evoluzione della Super Fast Battery presentata nel 2021 e rispetto alla quale la densità energetica della cella è stata incrementata del 9%, confermando la velocità di ricarica: 18 minuti per passare dal 10 all'80%.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bollo auto 2026: cambia il pagamento, ma il superbollo resta

Dal 1° gennaio 2026 debutta un nuovo sistema di scadenze più chiaro e uniforme per le auto immatricolate da quella data, mentre la tanto discussa sovrattassa sui motori potenti non scompare

La nuova Ferrari F76 è un’hypercar digitale che celebra la storia e guarda al futuro

Un tributo ai 76 anni dal primo trionfo a Le Mans, nato come NFT esclusivo per l’Hyperclub Ferrari: il design è firmato da Flavio Manzoni