Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Crollo del ponte a Baltimora: perdite drammatiche per il settore auto

Sulla nave portacontainer Dali, veicoli come auto, camion e moto ammontavano a circa il 30,9% del carico totale: le conseguenze del tragico incidente

Crollo del ponte a Baltimora: perdite drammatiche per il settore auto

2 apr 2024

Il crollo del Francis Scott Key Bridge di Baltimora, avvenuto lo scorso 26 marzo, ha lasciato sgomento il mondo intero e ha causato notevoli disagi anche nel settore dell'industria automobilistica. Secondo i dati del Fondo Monetario Internazionale infatti, i veicoli rappresentano la prima categoria per volume di carico, con una percentuale del 30,9 che comprende auto, camion e mezzi a due ruote.

De Meo scrive una "Lettera all'Europa" e fa il punto sull'elettrificazione

Le stime sulle perdite

Al secondo posto si collocano i container, con il 26,6% del carico totale, seguiti dal dry bulk, che include materiali grezzi come carbone e grano, con il 24,1%. Le stime delle spese legate all'incidente variano, con Barclays che indica un costo potenziale intorno ai 3 miliardi di dollari, mentre Lloyd's di Londra valuta i danni al ponte a 1,2 miliardi. "A seconda della durata del blocco e della natura della copertura per l’interruzione dell’attività nel porto di Baltimora, le perdite assicurate potrebbero ammontare a un valore compreso tra 2 e 4 miliardi di dollari", ha detto Marcos Alvarez, managing director per i rating assicurativi globali presso Morningstar Dbrs.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep raddoppia gli incentivi statali 2025: fino a 19.000 euro di vantaggi

Il marchio Jeep lancia una campagna valida fino al 26 settembre che raddoppia gli incentivi statali sull’acquisto di SUV elettrici, ibridi e termici, con sconti fino a 19.000 euro.

Promozione Fiat con incentivi statali per le auto elettriche 2025: perché conviene… e quando ci sono rischi

La campagna incentivi statali 2025 offre alle Fiat 500e, Grande Panda e 600e prezzi competitivi grazie a bonus fino a 11.000 €, ma per approfittarne bisogna conoscere bene requisiti, vincoli e dettagli nascosti.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi