Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Viaggiare in Italia senza problemi con le ZTL: tutti i consigli utili

Ecco una serie di suggerimenti per evitare le multe o accedere nelle zone a traffico limitato se si è turisti

Viaggiare in Italia senza problemi con le ZTL: tutti i consigli utili

3 apr 2024

Quando ci si sposta nelle grandi città bisogna sempre fare molta attenzione. Questo perché non tutte le strade sono accessibili h24, e molto spesso in alcune zone vigono delle regole inerenti alla circolazione delle auto. Una fra queste è proprio la ZTL, che indica per l'appunto un'area a traffico limitato. Queste zone sono destinate a proteggere i centri storici urbani, regolare il flusso del traffico e migliorare la qualità dell'aria, e adesso non sono sono diventate comuni in tutta Italia.

Nonostante non siano una novità, poiché oramai si trovano spesso nelle città, ci sono ancora molti viaggiatori poco o per nulla informati, che spostandosi incosapevoli si imbattono in numerose multe, spesso anche salate. Per evitare che questo accada, è bene essere a conoscenza sia di come funziona la ZTL sia di come capire quando ci si trova in un'area “off limits”, ecco perché il team di International Drivers Association ha messo a punto alcuni consigli.

Come evitare le multe?

Come dicevamo in apertura, le ZTL sono state progettate per tenere il traffico fuori dai centri storici delle città, ridurne la congestione, diminuire l'inquinamento acustico e atmosferico e, in generale, rendere le aree urbane più adatte ai pedoni. Esse usano le telecamere per monitorare e far rispettare le normative, e il filmato registrato aiuta a identificare i veicoli non autorizzati, che vengono poi soggetti a multe.

Ci sono degli orari in cui si attivano, e non ovunque sono uguali. Alcune sono attive 24 ore su 24, mentre altre solo durante periodi specifici come le ore di punta, i fine settimana o eventi speciali. Julianna Marshall, esperta di viaggi della International Drivers Association, suggerisce di controllare “attentamente i cartelli per capire al meglio gli orari di funzionamento di ciascuna zona." Se si entra nella ZTL senza averne l'autorizzazione si incorrerà in una sanzione significativa, ecco perché i turisti o i non residenti devono prestare molta attenzione, poiché queste zone sono accessibili sono agli automobilisti locali.

Le multe sono applicate dalle telecamere all'ingresso di ciascuna zona, con importi che variano a seconda della città. In media, entrare in una ZTL comporta una multa di circa 65 euro, più una "tassa per violazione del traffico" di circa 45 euro  da parte delle agenzie di noleggio auto.

Soluzioni alternative

Nella ZTL ci sono vetture che possono entrare e altre invece che non potranno accedervi. Residenti, veicoli di emergenza, trasporti pubblici e veicoli con permessi speciali (come quelli per gli alberghi all'interno delle ZTL o i titolari di contrassegno per disabili) possono entrare liberamente. Perciò, chiunque soggiorni in un hotel in una ZTL, bisognerà che comunichi il numero dell'auto all'albergo subito dopo il check-in, in modo tale che la struttura potrà avvisare la polizia del traffico.

Un'alternativa per evitare che al rientro a casa si trovi una multa, è pianificare i percorsi da fare nella città in cui ci si sta recando, in modo tale che si sia già a conoscenza dell'eventuale presenza di ZTL. L'ideale sarebbe ricorrere al trasporto pubblico oppure alle biciclette se si deve arrivare nei centri storici.

C'è però un'altra soluzione. Alcune città offrono pass ZTL temporanei per i turisti. Per ottenerli, bisogna chiedere all'hotel in cui si alloggia oppure recarsi ai centri di informazione turistica locali. Ad ogni modo, nella malaugurata ipotesi che si entri accidentalmente in una zona ZTL e si riceva un avviso di violazione del codice della strada, è bene contattatare nell'immediato le autorità locali per spiegare la situazione. In alcuni casi, e se segnalato tempestivamente, potrebbero ridurre o addirittura annullare la multa.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La libertà è movimento, in sicurezza

Al via campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale per sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di una guida corretta anche a tutela dei lavoratori che ogni giorno operano sulla rete autostradale.

Fiat Topolino Vilebrequin, la spiaggina elettrica più chic dell’estate

Fiat e Vilebrequin firmano la Collector’s Edition della Topolino: 200 esemplari elettrici e artigianali per un’estate di stile sulle coste del Mediterraneo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi