Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW e Rimac insieme per sviluppare le batterie del futuro

I pacchi ad alto voltaggio destinati ai modelli elettrici vedranno il Gruppo tedesco accedere al know how di Rimac Technology, che diventa fornitore di primo livello. Nella seconda metà del decennio le prime applicazioni

BMW e Rimac insieme per sviluppare le batterie del futuro
© Rimac

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 apr 2024

Annunciano una collaborazione che sarà di lungo periodo, i cui dettagli verranno rivelati in una fase successiva, il Gruppo BMW e la divisione Technology di Rimac.

Il perimetro d'azione sarà quello dei sistemi elettrici, con un occhio specifico sulle soluzioni innovative per batterie ad alto voltaggio.

BMW (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) sottolinea come le prime soluzioni sviluppate e prodotte sotto il tetto della collaborazione con Rimac Technology arriveranno dopo gli eDrive di sesta generazione, il cui debutto è atteso con i modelli dell'architettura Neue Klasse.

Rimac, da una Serie 3 a fornitore BMW

In casa Rimac si sposta nella seconda metà del decennio, quindi dopo il 2026, la realizzazione delle prime soluzioni da fornire al Gruppo BMW.

"Il mio percorso imprenditoriale è iniziato con una BMW Serie 3 del 1984 che ho trasformato in un'auto elettrica nel mio garage all'età di 20 anni, quindi collaborare oggi con il Gruppo BMW è una perfetta simmetria", racconta Mate Rimac. "Questo segna un momento cruciale nella crescita di Rimac Technology, dagli inizi umili a un'importante partnership di lungo termine con uno dei più grandi marchi automobilistici del mondo. È un chiaro segno della transizione di Rimac Technology da fornitore di nicchia ad alte prestazioni a produttore di grandi volumi. Con l'inarrestabile crescita della nostra attività, compresa l'apertura del Campus Rimac, siamo pronti adesso a realizzare progetti su larga scala per i principali marchi dell'industria automobilistica".

Non solo batterie a 800 volt

Specialista in sistemi elettrici per le hypercar, il know how Rimac spazia dai motogeneratori alle batterie a 800 volt, passando per le trasmissioni e gli inverter. Un bacino di competenze sull'elettrico che lavorerà insieme a BMW per sviluppare, verosimilmente, soluzioni ad altissime prestazioni nel campo elettrico.

Sappiamo come BMW abbia in cantiere le sportive elettriche M, quadri-motore e in fase già di sviluppo. Sarà già su questi modelli che avremo l'apporto di Rimac Technology? 

Dall'assemblaggio dei pacchi batteria ad alto voltaggio agli assali elettrici, fino all'elettronica, l'azienda croata - che detiene la proprietà di Bugatti - si caratterizza per progettare, ingegnerizzare e produrre i sistemi elettrici interamente in-house.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi