Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il Vicenza Classic Car Show omaggia Marcello Gandini

Saranno esposti, nell'Area Celebrazioni del Padiglione 7, sei esemplari di Lamborghini Miura Countach

Il Vicenza Classic Car Show omaggia Marcello Gandini

19 apr 2024

La primavera è il periodo giusto per poter fare qualche giro e visitare qualche fiera di settore. Ecco perché, per chi è amante delle auto classiche, non può perdersi la Fiera di Vicenza-IEG (Italian Exhibition Group), la quale inagura la prima edizione di Vicenza Classic Car Show al pubblico di appassionati. L'evento sarà occasione di un grande omaggio, quello a Marcello Gandini, nell’ Area Celebrazioni del Padiglione 7 , dove saranno esposti sei esemplari di Lamborghini Miura e Countach.

La Miura e la Countach

Miura, per chi ancora non lo sapesse, è il nome di una razza di tori da combattimento, diventato nome della fortunatissima Lamborghini, di cui sono stati costruiti, in tutto, 782 esemplari dal 1966 al 1972, in tre versioni. La prima è la P400, presentata al Salone di Ginevra del 1966: molto bassa, filante, sinuosa, e montate un propulsore posteriore centrale trasversale, inedito per l’epoca, che inaugurava un nuovo corso tecnologico e diventava marchio di fabbrica. C'è poi la versione P400S e infine la Miura SV, cronologicamente la più recente. Ed è proprio al Vicenza Classic Car Show che si possono ammirare tre esemplari di P400S, due gialle ed una azzurra, nei suggestivi colori originali.

Passando alla Countach, Marcello Gandini la disegna partendo dall'estremizzazione delle caratteristiche della Miura. Si dice che il nome deriva da un un dipendente della Bertone il quale, vista l'auto, la commentò con un'espressione dialettale piemontese “Countach!” che indica “meraviglia”. Essa è dotata di motore longitudinale posteriore (come riportato nella sigla LP) da 3.929 cc, e nessuno all'epoca poteva immaginare che avrebbe avuto un grande successo nelle diverse varianti denominate, rispettivamente, LP 400,LP 400S, LP 500S, LP 500 4 valvole e Countach 25° Anniversario, dove il restyling giova del contributo di un altro nome d’eccellenza: Horacio Pagani.

Oltre ad un’estetica innovativa caratterizzata dalle linee slanciate e spigolose su una vettura bassa e leggera con telaio tubolare in acciaio sotto una carrozzeria in alluminio, rispetto alla concorrenza degli anni ’70 la prima serie della Countach spiccava nel mercato anche per la meccanica, con il tipico V12 Lamborghini montato davanti l’asse posteriore ma in posizione longitudinale, con il cambio davanti, in modo da spostare i pesi verso il centro. Nell’Area Celebrazioni della Fiera di Vicenza sono esposte tre versioni differenti: una LP 400S blu, una LP 500 S bianca e una LP 500 4 valvole azzurra.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Uber lancia “Women Drivers”: servizio dedicato a donne passeggeri e autiste, niente uomini a bordo

L'azienda estende il servizio alle clienti che vogliono viaggiare con autiste donne. Ma non mancano le polemiche

Come comprare un’auto usata online: i 10 consigli per non sbagliare

Acquistare un’auto usata oggi è semplice, ma solo se si seguono le giuste accortezze
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi