smart Concept #5, a tutto off-road in elettrico

Il modello di serie sarà un suv di medie dimensioni ma la show car presentata al Salone di Pechino sottolinea le caratteristiche da fuoristrada

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 23 aprile 2024, 17:20 (Aggiornato il 24 apr 2024 alle 19:01)

Sarà un suv di medie dimensioni e dalla vocazione off-road, la smart #5. Arriverà nella seconda metà del 2024 e il Concept #5 ne anticipa alcune delle caratteristiche. Lo fa dal Salone di Pechino, giocando in casa per la strettissima sinergia tecnica che smart ha con Geely.

Non è ancora tempo di svelare le dimensioni, dire quanto "medio" sarà il suv in arrivo. Mostra però molto altro, a cominciare da interni che paiono pressoché finalizzati e pronti al trasferimento in produzione. Non per la soluzione delle portiere posteriori incernierate controvento, bensì per la tecnologia a bordo.

Due schermi Oled e l'IA generativa Cerence

L'intelligenza artificiale generativa è l'interfaccia avanzata con la quale i passeggeri possono interloquire. Gli schermi Oled, due da 13 pollici, formano l'offerta infotainment, posta al centro e davanti al passeggero. 

smart continua con la Concept #5 a proporre un abitacolo dal tunnel centrale a ponte, raccordato alla plancia per linee morbide e pochi elementi strutturali. La show car si presenta con abitacolo 4 posti, sedili anteriori dotati per la prima volta di airbag sulle sedute e con un supporto per le gambe a vantaggio del massimo comfort. In tema hi-tech, detto dell SoC Nvidia Drive Orin e dell'apporto di Cerence sull'IA generativa, smart annuncia Adas avanzati con il Pilot Assist 3.0 e la presenza anche del sensore Lidar. 

4x4, batteria maxi e ricarica ultrafast

La vocazione off-road della #5, da verificare quanto verrà conservato una volta sul mercato con il progetto di serie, è sottolineata dalle gomme all terrain e dalla trazione quattro ruote motrici. Poi, le modalità di guida specifiche: Off Road, Sand, Snow, Mud, Rock. smart dà l'impressione di volersi cimentare in un terreno altamente specializzato, come quello dei D-suv che strizzano l'occhio ai fuoristrada.

L'architettura elettrica conferma soluzioni già note nell'universo Geely, a partire da una batteria da oltre 100 kWh, che garantirà 550 km di autonomia nel ciclo WLTP. Un sistema elettrico a 800 volt, in grado di raggiungere elevate potenze di ricarica e passare, in 15 minuti, dal 10% all'80% della carica residua.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mole Urbana inaugura l'impianto di Orbassano, pronte le microcar elettriche

Modelli omologati per essere guidati a 14 o 16 anni, si caratterizzano per uno stile e progettazione italiani e immaginano un'idea di mobilità in ambito urbano

Chip Nexperia, l'Olanda ritirerà l'ordinanza se ripartirà l'export dalla Cina?

Potrebbe normalizzarsi nel corso della prossima settimana la fornitura di chip Nexperia confezionati in Cina, ecco a quali condizioni