Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Forthing, il marchio automobilistico cinese arriva in Italia

Il nuovo brand di Dongfeng Liuzhou Motor sbarca nel nostro Paese grazie alla collaborazione con TC8: gamma crossover, Suv e MPV anche ibridi ed EV

Forthing, il marchio automobilistico cinese arriva in Italia

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

26 apr 2024

Il panorama automobilistico italiano è pronto ad accogliere un nuovo protagonista: Forthing, marchio cinese di segmento medio-alto, che entra ufficialmente nel mercato grazie alla partnership con TC8 Srl, distributore esclusivo per l'Italia. Questa nuova collaborazione promette di arricchire l'offerta di veicoli con un'opzione innovativa che combina qualità, tecnologia avanzata e un'ottima politica di prezzo.

Forthing, in Italia grazie alla collaborazione con TC8 Srl

TC8 Srl fa parte del Gruppo FTH S.o.a., una realtà consolidata in Italia nel settore della distribuzione di autoveicoli con oltre 25 anni di esperienza. Come unico importatore per l'Italia delle vetture Forthing, TC8 non solo garantisce un ingresso strategico per il marchio nel mercato europeo, ma si impegna anche nell'omologazione di veicoli adeguati alle normative e agli standard italiani, utilizzando il proprio codice WMI di produttore. Forthing, sotto l'egida del gigante Dongfeng Liuzhou Motor Co., Ltd., parte dei primi quattro gruppi automobilistici della Cina, porta con sé un bagaglio di esperienza e innovazione, con una produzione annuale che supera i 500.000 veicoli. Questa potenza produttiva si traduce in un'offerta variegata e tecnologicamente avanzata, pronta a soddisfare diverse esigenze di mobilità.

Gamma diversificata

Il lancio italiano di Forthing vedrà l'introduzione di due piattaforme principali. La prima, denominata T5, è dedicata ai modelli crossover e SUV di medie dimensioni del segmento C e include opzioni di motorizzazione che vanno dal tradizionale benzina al dual fuel GPL, passando per soluzioni ibride e completamente elettriche. Il modello di punta di questa serie, il Forthing T5 EVO, sarà disponibile sia in versione benzina che benzina/GPL, con la promessa di una variante full hybrid e un modello completamente elettrico che arriverà in una fase successiva. Parallelamente, la piattaforma U-Tour mira a conquistare il segmento dei veicoli MPV con configurazioni spaziose da 5 e 7 posti. Questi modelli saranno inizialmente lanciati con motorizzazioni termiche e dual fuel, per poi introdurre anche l'opzione ibrida nel corso dell'anno. Inoltre, sarà disponibile una versione "autocarro" N1 omologata a 5 posti, pensata per un utilizzo professionale senza rinunciare al comfort e alle prestazioni.

Supporto Post-Vendita e Distribuzione

Uno degli aspetti più critici per il successo di un nuovo marchio automobilistico è, senza dubbio, il supporto post-vendita. TC8 è pienamente consapevole di questa esigenza e ha organizzato un sistema di assistenza capillare che include la disponibilità di ricambi, la formazione dei tecnici e un servizio clienti efficiente. Questo approccio non solo rafforza la fiducia dei consumatori, ma stabilisce anche una solida base per la crescita sostenibile del marchio Forthing in Italia. I veicoli Forthing saranno commercializzati attraverso una rete selezionata di concessionari, che rispecchiano gli elevati standard di qualità e rappresentanza richiesti da un marchio emergente, ma ambizioso. Con prezzi di partenza da 32.800 euro, IVA inclusa, la gamma Forthing si posiziona come un'alternativa competitiva nel mercato italiano, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo accanto a design innovativi e soluzioni tecnologiche all'avanguardia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi