Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW i4, restyling in compagnia di Serie 4 Gran Coupé: ecco cosa cambia

Piccoli ritocchi di stile interessano entrambe le proposte di coupé quattro porte nel segmento D. L'elettrica amplia l'offerta con una quarta motorizzazione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 apr 2024 (Aggiornato il 2 mag 2024 alle 12:19)

Aggiornamento di metà carriera per BMW Serie 4 Gran Coupé e la sua interpretazione elettrica, BMW i4. Entrambe al passaggio del restyling, modificano lo stile del frontale e introducono una serie di novità a bordo. Nel caso della BMW i4 2024, poi, spazio a un'ulteriore versione: xDrive40 accanto alla eDrive40.

Partiamo da qui, dal sistema elettrico a due motogeneratori della i4 xDrive40, che sviluppa 401 cavalli contro i 340 cavalli della eDrive40.

BMW i4 2024, una new entry xDrive

Differenze che si riflettono anche sull'autonomia di marcia, dichiarata da BMW (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato)  in 548 km su i4 xDrive40 contro i 600 km della versione a trazione posteriore. Il resto dell'offerta i4 conferma l'entry level eDrive35 da 286 cavalli e 500 km di autonomia: in CC si ricarica fino a 180 kW, anziché 205 kW. Comune a tutte le i4 la ricarica a 11 kW in CA. Il top di gamma è BMW i4 M50 xDrive, da 544 cavalli e 522 km di autonomia, che dichiara anche uno 0-100 km/h da supersportiva, visto il 3"9 omologato.

Archiviato il capitolo motorizzazioni, spazio ai contenuti di stile, a partire dai nuovi fari anteriori. Cambiano le grafiche delle luci diurne e la dotazione dei fari Matrix led adattivi, oltre all'optional Laserlight. L'elettrica ritocca anche il motivo della calandra (chiusa), con la finta griglia disegnata e l'offerta di cornici esterne in cromo opaco o (a richiesta) nero lucido.

Interni, comani più rapidi con Quick Select

A bordo, l'aggiornamento dell'infotainment - parte dell'insieme Curved Display - si concretizza nell'iDrive OS 8.5, che porta in dote le funzioni Quick Select. Eliminare la necessità di navigare tra i sottomenu velocizza le operazioni sui comandi più utilizzati. 

Ancora in materia di controlli, sono touch quelli collegati alla climatizzazione e al riscaldamento/ventilazione dei sedili e del volante (nuovo per la forma della corona tagliata in basso).

Detto dei sedili rivestiti di serie in Sensatec, delle opzioni di cerchi in lega da 19 e 20 pollici anche bicolore tra razze e canale, vi sono aggiornamenti specifici apportati alla gamma BMW Serie 4 Gran Coupé.

BMW Serie 4, tutte con cambio Steptronic Sport

Nello specifico, con il pacchetto M Sport sono previsti, adesso, le finiture in nero lucido del diffusore e i terminali di scarico maggiorati a 10 cm di diametro. Tutte le motorizzazioni della Gran Coupé accolgono la specifica Sport del cambio automatico Steptronic, un 8 marce con palette al volante e un tunnel più ordinato e pulito per l'assenza del selettore del cambio.

Le motorizzazioni turbodiesel 4 cilindri 2 litri e le turbo benzina 6 cilindri 3 litri sono dotate del supporto mild hybrid a 48 volt. La gamma si compone, quindi, della 420i Gran Coupé 2 litri benzina da 184 cv (6,6 lt/100 km WLTP), dalla 430i Gran Coupé xDrive 2 litri e 245 cv (7,1 lt/100 km), dalla M440i xDrive Gran Coupé 3 litri benzina 374 cavalli. Le alternative diesel sono BMW 420d Gran Coupé (anche xDrive) da 190 cavalli (4,9 lt/100 km WLTP), 430d Gran Coupé xDrive 3 litri da 286 cv (5,7 lt/100 km).

L'avvio della commercializzazione del restyling di BMW i4 e Serie 4 Gran Coupé è previsto dal mese di luglio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incidente d'auto fatale: Diogo Jota, il calcio piange un campione silenzioso

La tragedia nella provincia di Zamora: l’attaccante del Liverpool si era sposato da poco e lascia tre figli piccoli

Range Rover Sport SV Black, prestazioni e stile in edizione total black

Debutta a Goodwood: 625 cavalli, stile speciale e interni sofisticati per la versione più estrema del Suv britannico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi