Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Omoda 7, al Salone di Pechino l'ibrido plug-in per la Gen Z

Il volante ispirato a un controller, i sedili da gamers e l'infotainment scorrevole sono i punti con i quali Omoda vuole rivolgersi (e proporre) a un pubblico di giovani il suv 7

Omoda 7, al Salone di Pechino l'ibrido plug-in per la Gen Z

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

30 apr 2024

In Italia si appresta a debuttare Omoda 5, suv compatto e anche in una versione elettrica. In Cina, dal Salone di Pechino, il marchio dell'universo Chery prosegue la conta e presenta Omoda 7.

Sempre suv (figurarsi) ma in un segmento C superiore, per dirla con il metro europeo. C'è, poi, la prospettiva di un ampliamento verso il basso con Omoda 3, ma è un progetto non di immediato esordio.

Ibrido plug-in ad alta autonomia

Sarà su strada nel 2025, invece, l'ibrido plug-in 1.5 turbo benzina di Omoda 7, con i 156 cavalli e 220 Nm della parte termica supportati da un elettrico in grado di percorrere fino a 95 km a zero emissioni. Nell'uso ibrido, i consumi dichiarati sono di 5 lt/100 km.

Il design scelto da Omoda Jaecoo per il suv 7 non stupisce per particolare originalità, composto com'è da un frontale tutto spigoli, una coda con gruppi ottici a sviluppo orizzontale e uno sbalzo evidente oltre l'asse posteriore. 

Interni da gamer, il volante come un controller

Decisamente più interessanti sono le scelte proposte all'interno. Il volante annuncia un design ispirato dai controller delle consolle, segnatamente il joypad di una Playstation. I sedili si rifanno alle sedute da gamers (a loro volta idee copia-incolla dei sedili sportivi delle auto).

Tanto basta per dichiarare il pubblico di riferimento, una Gen Z da coinvolgere con il tema hi-tech. E a bordo c'è spazio per uno schermo da 15,6 pollici, infotainment non vincolato alla posizione centrale, bensì scorrevole e posizionabile davanti al passeggero. Altro dettagli annunciato da Omoda sul 7, tra gli Adas di Livello 2, la possibilità di cambio corsia assistito e attivazione vocale. 

Tornando alle dimensioni del suv, al suo essere "segmento C superiore", sono i 4,62 metri di lunghezza a collocarlo a un passo dal segmento D. Passo, inteso come distanza tra gli assi, che misura 2,70 metri, valore assolutamente in linea con altri C suv europei molto spazio all'interno e dagli ingombri più contenuti. In altezza, Omoda 7 raggiunge i 167 cm, 187 cm invece in larghezza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi