Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Concorso d’Eleganza Villa d’Este, sempre più eventi aperti al pubblico

Appuntamento dal 24 al 26 maggio sulle rive del lago di Como, nei giardini della Villa progettata da Il Tibaldi e da sempre uno dei gioielli più apprezzati del Lario

Concorso d’Eleganza Villa d’Este, sempre più eventi aperti al pubblico

Francesca GalbiatiFrancesca Galbiati

30 apr 2024 (Aggiornato alle 19:07)

“La magia della mobilità”: è questo il tema scelto per l’ormai prossima edizione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este che si terrà sulle rive del lago di Como, nei giardini della Villa progettata da Il Tibaldi e da sempre uno dei gioielli più apprezzati del Lario, dal 24 al 26 maggio. Ad annunciarlo è stato Helmut Käs, Responsabile di BMW Group Classic e Presidente del Concorso d'Eleganza Villa d'Este, nel corso della conferenza stampa di presentazione di quella che si annuncia come un’altra edizione da ricordare.

Nella splendida cornice del Teatro alla Scala, Käs ha inoltre annunciato che saranno 54 le vetture che parteciperanno al Concorso, suddivise in otto differenti categorie, e che arriveranno a Cernobbio nel corso del Prelude Tour nel tardo pomeriggio del 23 maggio per la presentazione al pubblico.

Anniversari e anteprime mondiali

In occasione dell’appuntamento di Villa d’Este, Rolls-Royce Motor Cars celebrerà il 120° anniversario del primo incontro tra Henry Royce e The Hon Charles Stewart Rolls avvenuto il 4 maggio 1904. Per BMW sarà poi l’occasione di festeggiare i 25 anni della Z8, la leggendaria roadster che vide la luce proprio nell’anno in cui BMW iniziò a patrocinare il Concorso e che sarà presente a Villa d’Este in diverse modalità.

Nel corso della BMW Night in programma per venerdì 24 maggio, inoltre, debutteranno due anteprime mondiali: una vettura sportiva “con un tocco marittimo” e una due ruote “rock' n' roll”, che potrebbe contribuire al ritorno delle moto al Concorso di Villa d’Este.

Il Concorso di Eleganza

Sarà la giornata di sabato 25 maggio quella che vedrà la giuria impegnata ad esaminare le vetture in Concorso per decretare la vincitrice e le destinatarie dei premi di categoria in palio, senza dimenticare la Coppa d’Oro assegnata tramite referendum pubblico. Tra le oltre 50 vetture in concorso, è già stata annunciata la presenza, per la classe delle vetture non restaurate, di una Bugatti Type 35C Grand Prix del 1926 e di una Alfa Romeo 8C 2300 Spider Filoni del 1932 di cui esistono solo pochi esemplari al mondo.

Nella classe “supercar” concorrerà invece la Ferrari 335s Spider Scaglietti, guidata tra gli altri da Juan Manuel Fangio e Stirling Moss. Questa è stata inoltre protagonista del film dedicato ad Enzo Ferrari uscito nelle sale negli ultimi mesi. La vincitrice del Concorso verrà proclamata nel corso della cerimonia di premiazione prevista per la sera di domenica 26 maggio. Nel pomeriggio del 25, invece, si svolgerà la consueta sfilata.

Monza: appuntamento al 2025

È da rimandare al 2025 il ritorno delle vetture partecipanti al Concorso sul circuito di Monza: i lavori di ammodernamento sul tracciato brianzolo, infatti, non consentono il transito delle vetture, ma Helmut Käs assicura che il prossimo anno l’appuntamento sarà irrinunciabile: “è una tappa ambita e amata da tutti i partecipanti, soprattutto i più giovani, che non vedono l’ora di percorrere lo storico tracciato al volante della propria auto. Il giro di pista a Monza è un plus a cui non possiamo e non vogliamo rinunciare: quel circuito ha segnato la storia, così come la maggior parte delle auto che partecipano al Concorso”.

Gli appuntamenti per il grande pubblico

Come già avvenuto nel 2023, anche per l’edizione 2024 il Concorso di Eleganza Villa d’Este uscirà dall’immenso parco della Villa per raggiungere la vicina Villa Erba, dove tutti potranno ammirare i 54 esemplari in concorso, ma non solo.

Nella giornata di sabato 25 maggio si terrà infatti l’evento Amici & Automobili - Wheels & Weisswürscht: saranno circa 160 le auto di tutti i marchi che verranno qui riunite per l’occasione e che potranno essere ammirate da vicino da chiunque lo desideri tramite l’acquisto di un biglietto dal costo di 5 euro a persona.
Il ricavato di questa giornata sarà poi donato all’asilo nido comunale Rita Fedrizzi di Cernobbio quale segno di ringraziamento a tutta la cittadinanza per l’ospitalità nei giorni del Concorso.

È confermato invece per domenica 26 maggio il Public Day – Il festival del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este, che lo scorso anno ha richiamato più di 10.000 persone. In questa giornata i visitatori avranno modo di assistere alla sfilata completa dei veicoli del Concorso d'Eleganza Villa d'Este negli splendidi giardini di Villa Erba. Potranno poi ammirare la mostra dal titolo "Motorsport Icons", dove saranno esposti esemplari di BMW, Audi, Porsche, Mercedes e altri grandi marchi che hanno fatto la storia delle corse, oltre alla presentazione di tutte le BMW Art Cars che hanno partecipato alla 24 Ore di Le Mans fino ad oggi. E proprio la 20°BMW Art Car sarà presentata in occasione del Concorso di Eleganza di Villa d’Este, dall’artista americana Julie Mehretu che l’ha realizzata.

Omaggio a Marcelo Gandini

Anche il noto designer italiano Marcello Gandini, mancato solo qualche mese fa, sarà protagonista della prossima edizione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este: a lui sarà infatti dedicata una mostra allestita a Villa Erba e aperta al pubblico. Qui troverà spazio anche un disegno dello stesso Gandini della BMW Garmish, una concept car scomparsa dalla scena dopo il suo debutto al Salone di Ginevra del 1970.

Dal Concorso alla strada

Per sottolineare il forte legame tra passato, presente e futuro dell’auto, nel corso della conferenza stampa di presentazione del Concorso di Villa d’Este, il Presidente e CEO BMW Italia Massimiliano Di Silvestre ha annunciato che è stata scelta proprio la data di sabato 25 maggio per dare il via alla commercializzazione della Serie 5 Touring.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Estate 2025, l’Italia parte in auto: libertà, musica e tanta voglia di Sud

La ricerca di AutoScout24 racconta il viaggio on the road degli italiani: vacanze lunghe, mete marittime e partner di fianco al posto del passeggero

BMW punta su elettrico e sportività al Salone di Monaco 2025

La nuova BMW iX3 inaugura l’era Neue Klasse, mentre la M2 CS rilancia il piacere della guida sportiva: il doppio volto del futuro secondo la Casa bavarese
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi