Bentley non fa come Ferrari, addio al W12

Arriva il V8 "Ultra Performance Hybrid" con una potenza superiore rispetto al dodici cilindri a W di 6 litri che va in pensione 

Bentley non fa come Ferrari, addio al W12

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 9 maggio 2024, 11:53

Bentley non fa come Ferrari, che ha rilanciato alla grande il suo formidabile e iconico motore 12 cilindri.

Il W12 bi-turbo di 6 litri della Casa di Crewe va definitivamente  in pensione, sostituito da un V8 elettrificato, chiamato Ultra Performance Hybrid e definito come il più avanzato e potente nei 105 anni di storia del Marchio extra-lusso inglese.

Una  nuova generazione

Si tratta di un powertrain ibrido plug-in capace di 750 cavalli di potenza e di arrivare ad almeno di 1.000 Nm di coppia.

In grado di garantire almeno 80 chilometri di autonomia in elettrico e con emissioni di CO2 annunciate sotto la soglia di 50 g/km nel ciclo WLTP.

Il W12 esaurirà la sua produzione in estate, dopo 105.000 pezzi assemblati.

Fine di un’era iniziata nel 2002.

Potrebbe interessarti: ecco la Bentlet Batur Convertible

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mobilize Duo by TheArsenale sbarca all’EICMA 2025

Un oggetto di mobilità urbana elettrica che unisce design audace, innovazione tecnologica e spirito di libertà per la città

Mercedes CLA, ordini aperti sui motori mild hybrid 1.5 litri: i prezzi

Tre livelli di potenza intorno al nuovo turbo benzina a Ciclo Miller, supportato da un motore elettrico sul cambio 8 marce. I prezzi partono da poco più di 47 mila euro