Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pagani Utopia, la prima consegnata in USA è full carbon

Uno dei 99 esemplari della splendida hypercar è arrivato nel garage di un ricco collezionista statunitense: il prezzo si avvicina ai 3 milioni di euro

Pagani Utopia, la prima consegnata in USA è full carbon

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

9 mag 2024

Pagani Utopia, ultimo capolavoro della Casa di Horacio Pagani, ha da subito sbalordito gli appassionati per linee mozzafiato e impressionanti specifiche tecniche. Prodotta in soli 99 esemplari, la Utopia - nomen omen - è già sold out: uno dei fortunati acquirenti, un collezionista statunitense, ha recentemente ricevuto la sua hypercar. L'uomo, dall'identità ignota, vanta un garage ricco di modelli rari ed esclusivi (Koenigsegg Regera, Bugatti Chiron, Ferrari LaFerrari e Pagani Huayra Roadster BC, solo per citarne alcuni). Scopriamo insieme questa vera opera d'arte su quattro ruote.

Pagani Utopia, trionfo di carbonio

La Pagani Utopia sbarcata oltreoceano stupisce per una carrozzeria completamente rivestita in fibra di carbonio a vista. Si tratta di una caratteristica su richiesta che, senza dubbio, aggiunge un significativo aumento al suo prezzo base di circa 2,5 milioni di euro. Gli esterni in materiale composito si abbinano a cerchi color argento con pinze dei freni dorate, e da un'accattivante striscia color bronzo - sempre in fibra di carbonio - che si estende dal centro del cofano, attraverso il tetto e fino al cofano motore. La sapiente combinazione di colori e materiali non solo esalta l'aspetto della hypercar, ma evidenzia anche la rinomata attenzione della Casa di San Cesario sul Panaro per i dettagli e la personalizzazione estrema.

Interni esclusivi

All'interno, l'abitacolo della Utopia è una testimonianza della ricerca del tailor made e lusso "high-tech". Mentre il modello "base" presentava numerosi elementi in alluminio, il proprietario di questo modello specifico ha optato per un abitacolo prevalentemente rivestito in fibra di carbonio: il materiale ricopre praticamente tutto, dal cruscotto alle bocchette dell'aria, fino al tunnel della trasmissione. Pannelli delle portiere, volante e cruscotto, poi, sono rivestiti da morbida pelle marrone che crea un ricco contrasto con la modernità del materiale composito ultraleggero, estendendosi con buona probabilità fino al pavimento. Parlando di meccanica, la Pagani Utopia, spinta da un poderoso V12 biturbo da 6,0 litri fornito da Mercedes-AMG e in grado in sprigionare 864 cv e 1.100 Nm di coppia, è disponibile sia con un classico cambio manuale a sei marce che con un più moderno cambio sequenziale automatizzato. L'unità in questione è dotata di quest'ultimo, meno "romantico" ma incredibilmente efficace nell'utilizzo in pista.

Prezzo proibitivo

Con soli 99 esemplari previsti per la produzione, la Pagani Utopia è destinata a diventare un oggetto da collezione. Le straordinarie opzioni di personalizzazione, come la finitura in fibra di carbonio a vista, possono far lievitare il prezzo ben oltre quello si partenza, superando potenzialmente i 3 milioni di euro per gli esemplari completamente accessoriati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da (@sh0tbyshane)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi