Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Seat Leon 2024, a tutto millecinque: TSI, mild ed eHybrid

Profondo rinnovamento dell'offerta di motorizzazioni per la Leon "restyling". Novità anche sull'infotainment ma è il motore 1.5 TSI il protagonista, affiancato dal 2.0 TDI

Seat Leon 2024, a tutto millecinque: TSI, mild ed eHybrid

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 mag 2024

Rinnova quasi l'intera offerta di motorizzazioni, Seat Leon 2024. Berlina e station wagon, Leon Sportstourer, abbandonano le unità benzina 3 cilindri 1.0 per fare affidamento esclusivamente al benzina quattro cilindri 1.5 TSI. Invariata l'offerta diesel, con il motore 2.0 TDI da 150 cavalli.

Il millecinque turbo forma la parte termica della proposta Leon eHybrid, l'ibrida plug-in da 204 cavalli e 350 Nm. Una PHEV in grado di percorrere più di 100 km e di ricaricare la batteria da 19,7 kWh anche in corrente continua, a 50 kW.

Motori, eTSI è il mild hybrid

PHEV a parte, Seat Leon 2024, in produzione da maggio, è disponibile anche in versione benzina 1.5 TSI 115 cavalli, con cambio manuale 6 marce. Rispetto alla Leon 1.0 TSI sviluppa 5 cavalli e 20 Nm di coppia in più (220 Nm in totale) e assicura consumi nell'ordine dei 5,3 lt/100 km (120 g/km di Co2).

L'alternativa mild hybrid eTSI è proposta nelle versioni da 115 e 150 cavalli, caratterizzate dal supporto a 48 volt per il coasting a motore spento e il recupero d'energia in frenata. Diversamente dalla Leon 1.5 TSI, la eTSI è disponibile unicamente con cambio doppia frizione 7 marce. 

Infotainment di ultima generazione

Accanto alle novità sotto al cofano, l'aggiornamento della berlina compatta Seat, come dell'alternativa Sportstourer, introduce altri contenuti. I fari Matrix led esordiscono su una Seat (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) hatchback, mentre all'interno ritroviamo l'ultima specifica di infotainment. Due le alternative di schermo, da 10,4 pollici (dove finora di serie era previsto nella misura 8,4 pollici) e 12,9 pollici. 

Il tablet in cima alla plancia integra i comandi touch retroilluminati e le funzioni del clima direttamente a schermo, come tutte le ultime proposte del gruppo Volkswagen: dalla ID.3 alla Tiguan, dalla Passat alle Skoda.

Secondo schermo, dietro al volante, è quello della strumentazione digitale, da 10,25 pollici. Ultima novità da registrare nella dotazione delle Leon 2024, la presenza del caricatore a induzione, da 15 watt.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi