Dopo lo stop alla produzione di ben 4 modelli, per il sito spagnolo Ford si prospetta un impegno da 300 mila unità annue, che andranno ad affiancare la produzione Kuga
13.05.2024 ( Aggiornata il 13.05.2024 17:38 )
Tra i modelli ibridi che Ford continuerà a offrire anche dopo il 2030, in Europa, ci sarà anche l'inedito progetto prodotto a Valencia.
Sul sito produttivo è arrivato l'impegno del costruttore, quantificato in 300 mila esemplari all'anno, sul quale il ministro dell'Industria e del Turismo, Jordi Hereu, ha commentato: "Manterremo una linea di collaborazione con Ford e valutiamo molto positivamente, come governo, l'annuncio fatto".
Nuova Ford Kuga restyling 2024
Ford ha svelato la nuova generazione della Kuga. Il Suv dell'Ovale Blu. Addio ai motori Diesel e nuova infotelematica con lo schermo da 13,2" per il SYNC 4
Guarda la galleryLa riorganizzazione dell'attività produttiva in atto presso l'impianto Ford (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) di Valencia, che dà occupazione a 4.600 lavoratori, ha contato negli ultimi anni il taglio di una serie di modelli. Dapprima Ford Mondeo, con Galaxy e S-Max, fino alla recente uscita di scena, a metà aprile di quest'anno, del Transit.
Resta la gamma Ford Kuga l'unica attualmente assemblata a Valencia e così sarà fino al 2027, quando è previsto l'avvio della produzione del nuovo modello ibrido. Gli indizi, al momento, dicono di un'architettura "multienergia" derivata da una base tecnica già impiegata sul mercato statunitense, che verrà sfruttata per realizzare un modello suv destinato al mercato europeo. "Sarà un modello che garantirà la capacità produttiva dell'impianto e lo preparerà al futuro", ancora dal ministro dell'Industria.
Link copiato