Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Onvo, il nuovo brand di Nio sfida punta alla Tesla Model Y

Dimensioni e stile molto simili, ma ci sono differenze per batterie e interni. Il tutto a un prezzo speciale...

Onvo, il nuovo brand di Nio sfida punta alla Tesla Model Y

Francesco ForniFrancesco Forni

17 mag 2024

La carica dalla Cina prosegue senza sosta. Nio ha lanciato un nuovo Marchio di auto elettriche, Onvo, rivolto a una clientela giovane.

Il primo prodotto è la L60, una crossover chiaramente ispirata nelle forme e nel target di mercato all’auto più venduta nel mondo nel 2023, la Tesla Model Y.

Onvo L60, occhio al prezzo

Prima prerogativa il prezzo concorrenziale, Onvo L60 in Cina ha un prezzo da 219.900 Yuan, al cambio 28.000 euro, meno di quando costa una Model Y nella Repubblica Popolare.

Le dimensioni, oltre al design, sono similari: 4,82 metri di lunghezza, passo di 2,95 metri. In abitacolo invece ci sono più schermi: strumentazione da 13 pollici, infotainment centrale da 17”2 e due display posteriori da 8 pollici.

Onvo L60 è accreditata di un Cx di 0,22, anche per la presenza delle videocamere al posto dei retrovisori.

La Casa dichiara un clamoroso consumo di 12,1 kW/100 km nel generoso ciclo di omologazione cinese CLTC.

Onvo L60 è disponibile in tre versioni

  • Standard Range con batteria da 60 kWh e autonomia di 555 km, sempre secondo gli standard cinesi.
  • Long Range con accumulatore da 90 kWh e raggio di azione annunciato di 730 km.
  • Extra Long Range, che con la batteria da 150 kWh e sistema da 900 Volt utilizzabile con le Swap Station (col cambio del modulo) di Nio supera i 1.000 km di autonomia dichiarati.

Potrebbe interessarti: Cupra Tavascan, come va il Suv sportivo elettrico

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Low Power Mode di Tesla: basta batterie scariche dopo lunghe soste

Finalmente una funzione semplice e pratica che mette un freno al drenaggio “vampiro”, ideale per vacanze o periodi di inattività prolungata.

Perché le auto giapponesi sono considerate indistruttibili

Le auto giapponesi hanno fama di essere indistruttibili: scopri le ragioni tecniche, culturali e storiche che spiegano questa reputazione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi