Se si vogliono considerare anche i Paesi EFTA e il Regno Unito, ci sono state in totale circa un milione di vetture vendute: ecco tutti i numeri
24.05.2024 ( Aggiornata il 24.05.2024 11:50 )
I dati sulle immatricolazioni delle auto costituiscono sempre un grande interesse, anche perché registrano lo stato di salute del settore. Ci soffermiamo sull'Unione Europea, facendo riferimento al mese di aprile, per il quale l'ACEA (Associazione dei Costruttori Europei di Autovetture) ha pubblicato i dati di vendita.
Nell'UE ci sono state 913.995 immatricolazioni, registrando il 13,7% in più rispetto al periodo precedente. Nel dettaglio: Spagna (+23,1%), Germania (+19,8%), Francia (+10,9%) e Italia (+7,7%). Includendo anche i Paesi EFTA e il Regno Unito, ci sono state in totale 1.080.913 vetture immatricolate contro le 965.313 del 2023 (+12%).
Nello specifico le immatricolazioni delle elettriche ad aprile, che al momento è il segmento che più interessa, sono aumentate in UE del 14,8%, con 108.552 unità. Francia e Belgio sono i Paesi con un incremento impattante, rispettivamente con il +45,2% e il + 41,6%, mentre la Germania resta stabile (-0,2%). Nei primi quattro mesi del 2024, invece, sono state immatricolate in totale 441.992 nuove vetture elettriche, con un aumento del 6,4% rispetto all'anno precedente.
Anche le ibride fanno la loro figura, con una crescita delle immatricolazioni nel mese di aprile del 33,1%. I Paesi in cui sono andate meglio sono Francia (+48,1%), Spagna (+38,5%), Germania (+25,9%) e Italia (+22,8%). Infine, le auto a benzina sono cresciute del 7,3% con Spagna (+24,1%), Germania (+18,6%) e Italia (+14,1%) dominanti. Nei primi quattro mesi del 2024, invece, sono state immatricolate in generale nell'UE 3.683.042 unità, crescendo del 6,6%: Germania e Spagna hanno segnato un +7,8% ciascuna, seguite da Francia (+7%) e Italia (+6,1%).
Link copiato