Temi caldi
E' una storia di corse, di DTM, quella che dà vita al progetto HWA Evo. Dopo l'annuncio di fine 2023, il primo esemplare verrà battuto all'asta. Altri 99 ne seguiranno, dal 2025
Fabiano Polimeni
4 giu 2024
Tegernsee, Baviera, il 27 luglio prossimo. Vale una visita il Concorso d'Eleganza e, nella medesima cornice, l'asta di RM Sotheby's. Due icone passeranno sotto il martello, accomunate da trascorsi in qualche modo legati alle corse.
Ci sarà un'Alfa 155 V6 Ti DTM del 1994, valore tra i 650 e i 700 mila euro. Ci sarà, anche, il primo esemplare completo del restomod firmato HWA, la 190E Evo II che prende il concetto di sportività diventata icona, su base Mercedes 190E (in gallery), per trasformarla in un progetto oggi dall'appeal enorme.
Quanto varrà? Di certo più dei 714 mila euro che formano la base di partenza per chi, dei 99 esemplari rimasti, vorrà commissionarne uno e procedere con la personalizzazione.
Partendo dalla Mercedes 190E "donatrice", HWA arriva alla Evo spinta da un V6 twin turbo benzina derivato dalla serie. 450 cavalli e 550 Nm di coppia sono i valori annunciati dalla struttura tedesca, per un corpo vettura che su 4,58 metri di lunghezza e 1,35 di altezza, si ferma a 1.350 kg.
La sportività va oltre il bodykit in fibra di carbonio e i cerchi forgiati da 19 e 20 pollici, va oltre i 270 km/h di velocità massima. Comprende, ad esempio, soluzioni curate come le sospensioni a doppi triangoli oscillanti sui due assi e snodi sferici, uniball al posto delle boccole elastiche. Tanto basta ad anticipare il feeling che riuscirà a dare al volante la HWA Evo, insieme al cambio manuale 6 marce, installato al retrotreno per uno schema transaxle che bilancia le masse al 50:50 tra i due assali.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90