Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Serie 2 Coupé 2024, che balzo in avanti per M2!

La più sportiva tra le Serie 2 avvicina la soglia dei 500 cavalli, oltre a introdurre tutte le novità - prevalentemente sull'infotainment - della gamma di motorizzazioni "ordinarie"

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

13 giu 2024 (Aggiornato alle 15:02)

Ritocchi, su un cambiamento generazionale che c'è già stato, profondo, tale da portare la sportività di punta della BMW Serie 2 Coupé, vicinissima al mondo Serie 4 e M4.

La convergenza è ancora maggiore con gli sviluppi apportati su BMW M2 2024, alla luce dell'incremento di potenza di 20 cavalli dal motore 3 litri turbocompresso: 480 cavalli e due varianti di coppia, legate alla tipologia di cambio. I 550 Nm sono il valore erogato dalla M2 con cambio manuale 6 marce, l'alternativa di fatto a una proposta di serie con cambio Steptronic 8 marce. L'automatico eroga 600 Nm. 

Prestazioni di BMW M2 Coupé

L'incremento di prestazioni è sensibile nella fascia alta del contachilometri. Ben 6 decimi di miglioramento nel crono 0-200 km/h, in 12"9 su BMW M2 automatica. Accelera in 4 secondi netti sullo zero-cento, dove l'alternativa manuale scatta in 4"2. Confermate le due soglie del limitatore: 250 km/h di serie, 285 orari con il pack M Driver.

Sulla M2 come su Serie 2 Coupé 2024 gli aggiornamenti di metà carriera coinvolgono le finiture, il disegno dei cerchi in lega, le colorazioni e i pacchetti di stile. Il design M Sport, con aperture maggiorate sulla fascia paraurti è standard su tutte le versioni.

Interni, focus sul QuickSelect dell'infotainment

A bordo della gamma Coupé salgono le innovazioni concentrate soprattutto sull'infotainment. Il sistema operativo 8.5 di BMW (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) prevede i comandi QuickSelect, oltre alla disposizione dei widget in home page.

Regolare il clima, la temperatura del riscaldamento dei sedili, o anche del volante, è possibile grazie a una serie di tasti touch sempre in primo piano. In aggiunta, attraverso i comandi vocali. QuickSelect è un'idea di organizzazione dei comandi che punta a ridurre al minimo la navigazione tra sottomenu, proponendo sempre le funzioni più utili accessibili sul display.

Invariata l'offerta del Curved Display con strumentazione da 12,3 pollici e infotainment da 14". L'aggiornamento degli interni prosegue con il volante M Sport di serie, rivestito in pelle e dalla corona piatta in basso. Tutte le Serie 2 adottano l'assetto sportivo, la M240i xDrive ha la possibilità di ricorrere al controllo adattivo. 

Intorno alle bocchette del clima, regolazione dei flussi avanzata a parte, arrivano le luci d'ambiente, regolabili in colore e intensità: completano una dotazione già presente in abitacolo, creando una cascata luminosa tra plancia e tunnel.

I motori

La gamma di motorizzazioni prevede, oltre alla M2 da 480 cavalli, una BMW Serie 2 diesel, 220d 2 litri da 190 cavalli e supporto mild hybrid. Le alternative benzina spaziano dalla 218i con cambio manuale o automatico Steptronic, da 156 cavalli, ai 2 litri - tutti con cambio 8 marce automatico - della 220i 184 cavalli e 230i da 245 cavalli. Modello-ponte verso la M2, si posiziona BMW M240i xDrive: 3 litri sei cilindri benzina e 374 cavalli sul piatto. Quanto basta a fare i 250 orari e accelerare in 4"3 sullo 0-100.

La rinnovata offerta Serie 2 andrà sul mercato dal mese di agosto. La produzione continuerà a essere in Messico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Dal 2026 cambiano le regole per il bollo auto: ecco tutte le novità

Dal pagamento in un’unica soluzione alla nuova gestione dei veicoli in fermo amministrativo: tutto quello che c’è da sapere sulla rivoluzione del bollo auto in arrivo

Multa da 173 euro per questo errore banale: ecco quale

Un gesto comune e spesso sottovalutato può costare caro agli automobilisti: ecco cosa evitare per non incorrere in una sanzione salata
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi