Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ami il rombo degli scarichi? Allora potresti essere poco raccomandabile

Uno studio svolto dalla Western University in Ontario, Canada, ha analizzato un legame fra i rumori potenziati delle auto e le personalità di chi li guida

Ami il rombo degli scarichi? Allora potresti essere poco raccomandabile

17 giu 2024

Di studi su diversi settori se ne conducono moltissimi. Alcuni sono interessanti, altri invece sono – oltre che particolari – abbastanza curiosi. Come questa analisi svolta dalla Western University in Ontario, Canada, la quale associa il piacere di un rumore proveniente da un'auto a una carattere con declinazioni negative. Lo studio ha avuto a capo la professoressa Julie Aitken Schermer, la quale si è lasciata ispirare e stimolare dall'estenuante e continuo rombo delle vetture modificate a London (Ontario), e voleva comprendere quali fossero le ragioni psicologiche dietro la scelta di un veicolo dall'impianto di scarico più rumoroso del normale.

Lo studio

Per la ricerca sono stati chiamati 529 studenti universitari appartenenti al corso di Business. A questi sono state poste delle domande inerenti agli scarichi assordanti, chiedendo se i propri mezzi per loro fossero un'estensione della loro personalità. Non solo quesiti, ma anche uno svolgimento di un questionario sulla Tetrad Oscura, che valuta la predisposizione verso la malizia e la belligeranza, includendo tratti come psicopatia, narcisismo e manipolatività.

Ne è emerso che chi preferisce gli scarichi fragorosi non è perché è narcisista, ma perché ha necessità di imporsi agli altri attraverso il rombo del motore. Secondo la professoressa Schermer, però, se lo studio venisse applicato – oltre che alle auto – anche a camion e moto, la correlazione con la psicopatia potrebbe essere più forte, considerato che queste vetture sono percepite come maggiormente aggressive e minacciose.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi