Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Dal telefono al serbatoio pieno: cosa fare e non fare quando si fa benzina

Usi, abitudini e convinzioni sbagliate, ma anche delle buoni abitudini che chi fa carburante dovrebbe sapere

Dal telefono al serbatoio pieno: cosa fare e non fare quando si fa benzina

24 giu 2024

Luoghi comuni, dicerie, qualcuno che ne sa sempre più degli altri. Anche per quanto riguarda l'argomento carburanti e motori se ne dicono di tutti i tipi, ma non sempre quello che si crede (o che si racconta agli altri) rappresenta la verità. Gli esperti di Parclick.it, l'app leader in Europa per la prenotazione online di parcheggi, ci dicono quali sono le convinzioni (vere o false) più comuni.

Scopriamole insieme...

Per iniziare, il motore del veicolo deve essere spento, così come le luci e i sistemi multimediali. È inoltre vietato fumare nelle vicinanze delle pompe di benzina. Non bisogna mai forzare la pompa quando si blocca: Le pompe di benzina sono dotate di una valvola di sicurezza che interrompe il flusso quando il serbatoio è pieno. Forzare ulteriormente può causare schizzi di benzina e danneggiare la vernice dell'auto. Altra questione controversa riguarda il momento per fare rifornimento: la temperatura esterna non influenza significativamente il volume del carburante nel serbatoio, poiché i serbatoi delle stazioni di servizio sono sotterranei e mantenuti a temperatura stabile.

È allarme benzina con nuovi aumenti: il self a 1,852 euro

Sfoglia per continuare a leggere

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi