Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen pronta a investire 5 miliardi nella Rivian

La collaborazione fra le due aziende serve a risolvere alcuni problemi da ambo le parti. Ecco di cosa si tratterà:

Volkswagen pronta a investire 5 miliardi nella Rivian

1 lug 2024

Dal fronte Volkswagen arrivano notizie interessanti: il Gruppo ha infatti decisio di investire circa 5 miliardi di dollari (4,6 miliardi al cambio attuale), nella Rivian, produttore americano che sviluppa vetture elettriche. Una buona notizia, soprattutto considerato l'obiettivo di molte Case di puntare sull'elettrico, un segmento del settore che in futuro dovrebbe essere quello più scelto. La partnership verterà sulla creazione di una nuova startup paritaria, con lo scopo di condividere architettura e softwer delle e-car.

La collaborazione

L'investimento sarà per gradi. Il Marchio tedesco, ad ora, investirà 1 miliardo di dollari con una nota che sarà convertita in azioni il 1° dicembre, non prima però d'essere stata approvata dalle autorità. In seguito Volkswagen verserà un altro miliardo per far avviare la joint venture, una cosa che dovrebbe accadere nel quarto trimestre del 2024. Sarà poi fatto altro versamento di 2 miliardi di dollari in azioni – uno nel 2025 e uno nel 2026, questo però solo se la startup arriva ai primi traguardi stabiliti.

L'investimento risulta vincente per la Rivian alla quale, grazie a questi soldi, verranno aperte le porte per poter sviluppare le nuove suv R2 e i crossover R3, che dovrebbero arrivare nel 2026 e inoltre dovrebbero costare meno rispetto alle R1S presenti sul mercato. Non solo: questo farà sì che il produttore americano possa abbassare i costi operativi facendo leva sui volumi delle forniture, tra cui chip e componenti. Anche con perdite di quasi 40.000 dollari per ogni veicolo consegnato, la Rivian è risultata essere la più solida tra le startup EV, costrette a ridurre i prezzi o a dichiarare bancarotta, come avvenuto per la Fisker.

Dall'altro lato, secondo gli analisti, Volkswagen trarrà vantaggio sui software, i quali sono stati un bel grattacapo negli ultimi mesi: grazie a questa nuova start-up tali problemi potrebbero essere risolti. Lo dimostra Cariad, la divisione software, la quale ha superato il budget di partenza senza neanche arrivare agli obiettivi.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ferrari e Xiaomi SU7 Ultra, l’elettrica cinese a Maranello

La potentissima berlina EV di Xiaomi avvistata all’interno della sede Ferrari: probabili test per lo sviluppo della prima elettrica del Cavallino Rampante

Alcolock obbligatorio per chi guida ubriaco: stretta giusta o accanimento inutile?

Entra in vigore il dispositivo anti-alcol per chi è stato condannato per guida in stato di ebbrezza. Obbligo a proprie spese e controlli severi, ma chi tutela davvero gli automobilisti onesti?
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi