Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bonus colonnine domestiche: via alle prenotazioni, ecco come richiederlo

Le risorse disponibili sono di 20 milioni di euro. Di seguito i passaggi da seguire per fare richiesta

Bonus colonnine domestiche: via alle prenotazioni, ecco come richiederlo

8 lug 2024

Per incentivare l'acquisto – o la tenuta – di un'auto elettrica, sono stati predisposti dei bonus per installare, per chi lo volesse, un punto di ricarica vicino casa. L'incentivo prendere il nome così di bonus colonnine domestiche, ed è un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (come ad esempio le colonnine o anche i wall box).

Da lunedì 8 luglio, partono perciò le prenotazioni, che si potranno eseguire attraverso l'accesso alla piattaforma del ministero delle Imprese e del Made in Italy tramite Spid, Carta d'identità elettronica (Cie) o Carta nazionale dei servizi (Cns) e dopodiché compilare il modulo elettronico di richiesta seguendo la procedura guidata.

Gli incentivi per le colonnine domestiche

Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro in caso di installazione sulle parti comuni degli edifici condominiali. Possono beneficiare del contributo le persone fisiche residenti in Italia e i condomìni. Le risorse a disposizione per quest'anno sono pari a 20 milioni (nel 2022 e nel 2023 erano state di 40 milioni). Il bonus resterà attivo fino al loro esaurimento.

Ricordiamo che, come recita il decreto, non sono, in ogni caso, ammissibili al contributo, a titolo esemplificativo:

  • le spese per imposte, tasse e oneri di qualsiasi genere;
  • le spese relative a terreni e immobili;
  • le spese per costi relativi ad autorizzazioni edilizie, alla costruzione e all'esercizio.

Auto è anche su YouTube, iscriviti e attiva la campanella

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lotus non lascia il Regno Unito, restano i temi legati a dazi, costi e domanda sull'elettrico

Smentite le indiscrezioni dello spostamento da Hethel a una produzione negli USA, Lotus deve fare i conti con consegne in calo del 42% nel primo trimestre dell'anno

Una rarissima Ferrari va all'asta: quanto vale e cosa rende unica la 375 Plus del 1955

RM Sotheby's batterà all'asta uno dei due esemplari Tipo 102 Plus, carrozzato Scaglietti e con il V12 5 litri derivato dall'unità di Formula 1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi