Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

L’estate da bollino nero sulla A22: ecco le 20 giornate più critiche

L’Autostrada del Brennero sarà uno dei tratti più affollati fino a settembre, previsto un piano per fronteggiare la situazione

L’estate da bollino nero sulla A22: ecco le 20 giornate più critiche

12 lug 2024

Come ogni estate, la situazione su strade e autostrade italiane non è mai semplice. Complici le vacanze, ci si prepara a un nuovo esodo: interminabili code di auto che vanno a bloccare lunghi tratti di percorrenza. Tra questi, uno dei più attenzionati è di certo la A22 Autostrada del Brennero che collega la Pianura Padana e l'autostrada A1 (all'altezza di Modena) con il Passo del Brennero e quindi con l'Austria.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Le previsioni fino a settembre

Lungo questi 314 km sono previste ben 20 giornate da bollino nero fino alla fine dell’estate: sette giornate da bollino nero nel mese di luglio, dieci nel mese di agosto e tre in quello di settembre. Ovviamente i giorni peggiori, come sempre, sono quelli del fine settimana e nelle giornate più critiche si stima un traffico anche doppio rispetto alla media e un tempo di percorrenza di circa tre volte superiore rispetto a un giorno normale.

"Negli ultimi anni abbiamo registrato otto volte il traffico del 1974, con un anno record nel 2023 nel quale abbiamo registrato 73,9 milioni di veicoli effettivi, con 202mila veicoli medi al giorno e 45.440 veicoli medi presenti contemporaneamente sull'arteria stradale. Per questo abbiamo predisposto un piano per fronteggiare la situazione con informazioni preventive su viaggiatori, programmazione di attività e potenziamento del personale", ha spiegato il direttore generale della A22, Carlo Costa.

Gli interventi per l’esodo estivo

Viste le previsioni, è stato necessario predisporre un piano di interventi per l’esodo estivo. Si prevede la presenza di 18 pattuglie della Polizia stradale in orario diurno e 12 nelle fasce orarie notturne (con interventi in ogni tratta nell'arco di sette minuti), oltre all'assunzione di esattori stagionali e alla presenza di 109 operai per interventi urgenti. È stata poi aumentata la possibilità di ingresso e di uscita alla barriera del Brennero, mentre si eviteranno i cantieri stradali (quindi la riduzione delle carreggiate) nelle fasce orarie maggiormente interessate dal traffico.

La Top 10 delle città europee più trafficate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi