Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ballack vende la sua Ferrari unica al mondo: il prezzo è folle

L'ex calciatore tedesco ha deciso di vendere la sua 250 GT SWB California Spider: si tratta del primo esemplare realizzatto del modello dall'azienda

15 lug 2024 (Aggiornato il 16 lug 2024 alle 10:31)

Michael Ballack vende la sua Ferrari 250 GT SWB California Spider del 1960. L'ex calciatore tedesco si era convinto ad acquistarla su consiglio di Michael Schumacher: si tratta di un'auto prodotta in soli 56 esemplari e che rientra ad oggi tra i modelli più costosi mai realizzati dall'azienda di Maranello.

C'è una rarissima De-Dion Bouton del 1904 dei fratelli Ceirano in vendita

Un valore altissimo

Nel periodo in cui militava nel Chelsea, tra il 2006 e il 2010, Ballack decise di acquistare questa Ferrari, un'auto capace di  raggiungere i 233 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,2 secondi. La vendita di questo gioiello su quattro ruote è affidata a Sotheby's e avrà luogo a Monterey, in California, a metà agosto. Quanto potrebbe costare? La valutazione si aggira intorno ai 16 milioni di euro, un prezzo elevatissimo, ma per un buon motivo: si tratta proprio del primo esemplare dei 56 realizzati a Maranello

Storia di un capolavoro

Negli anni Cinquanta, la Ferrari ottenne grandi successi con la 250 GT, in particolare grazie ai modelli Tour de France e 250 TR. L'impulso per fare ancora meglio venne dall'importatore californiano John von Neumann, che suggerì la creazione di un'auto sia da corsa che da strada. Luigi Chinetti supportò l'idea e così nacque la California Spider, con carrozzeria aperta progettata da Sergio Scaglietti sul telaio del "Tour de France". Questo modello ebbe un grande successo nelle competizioni, vincendo la classe a Sebring nel 1959 e piazzandosi quinta a Le Mans.

La Ferrari continuò a migliorare il modello, introducendo la California Spider SWB con prestazioni superiori, una carreggiata più larga, ammortizzatori regolabili, freni a disco e un motore V-12 avanzato. La California Spider SWB divenne un'icona, amata da celebrità come James Coburn, Alain Delon e Brigitte Bardot.

Il telaio numero 1795 GT di Ballack fu il primo dei 56 esemplari prodotti, equipaggiato con un motore da competizione, fari coperti e un tettuccio rigido removibile. Originariamente esposta al Salone di Ginevra nel 1960, fu poi venduta a John Gordon Bennett, un noto pilota. Nel 1963 l'auto passò a Bob Grossman e successivamente a Chandler Kibbee, che la mantenne fino al 1978. Michael Alessandro ne fu il proprietario successivo, esponendola in numerosi concorsi. 

Il telaio 1795 GT, con la sua storia unica e le sue caratteristiche originali, è uno dei modelli più significativi e desiderati dagli intenditori, certificato Ferrari Classiche Red Book per l'originalità del motore, del cambio e della trasmissione.

Una leggendaria Shelby Cobra 289 arriva all'asta

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Deepal S05: Il motore elettrico più efficiente al mondo

Changan Deepal svela un sistema propulsivo con efficienza del 92,59%: un passo verso l’eccellenza tecnologica ma l’Europa resta in attesa

BYD nella top 20 dei brand auto più venduti in Italia: e i marchi storici?

In soli sei mesi BYD supera Alfa Romeo e si impone nel mercato italiano con risultati da record nei segmenti 100% elettrico e ibrido plug-in. È la conferma che la mobilità elettrica cinese non è più il futuro, ma il presente.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi