Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi Q4 e-tron, prezzo giù grazie alla "35" a trazione posteriore

Una batteria di minore capacità e un singolo motore elettrico posteriore, meno potente, sono i punti chiave della versione che si colloca alla base dell'offerta e un prezzo competitivo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

18 lug 2024 (Aggiornato il 19 lug 2024 alle 09:46)

Novità in casa Audi (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), con l'annuncio dell'ampliamento dell'offerta su Q4 e-tron. Debutta nei listini italiani una versione d'ingresso, due ruote motrici (posteriori) e con la batteria da 55 kWh, diversamente dal resto della gamma che prevede un accumulatore da 82 kWh.

Baratta una buona fetta di autonomia di marcia con un prezzo di listino che è annunciato in 51.100 euro.

Autonomia, motore e prestazioni

L'autonomia dichiarata è di 355 km, contro un valore di 545 km dell'attuale Q4 45 e-tron da 286 cavalli e batteria da 82 kWh. 

Motogeneratore che sulla 35 e-tron eroga 170 cavalli, sufficienti a scattare in 9 secondi da 0 a 100 orari e raggiungere i 160 km/h di velocità massima. La potenza massima di ricarica in CC è di 145 kW e permette in 25 minuti di passare dal 10 all'80%. 

Audi Application Store con pacchetto dati incluso

Altra novità introdotta con Audi Q4 35 e-tron è l'Audi Application Store. Sarà possibile scaricare applicazioni di terze parti, da usare sul display dell'infotainment MMI, senza dover ricorrere alla connessione dati dello smartphone. Connessione che vedrà dei pacchetti di dati compresi nel prezzo, a seconda dei vari mercati di commercializzazione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi