Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Seggiolini auto, nuove disposizioni per limitare tragici eventi

Ecco tutte le regole (e le sanzioni per chi non le rispertterà) che saranno obbligatorie dal 1 settembre per il trasporto dei bambini

Seggiolini auto, nuove disposizioni per limitare tragici eventi

19 lug 2024

Dispositivo anti abbandono

A partire dal 7 novembre 2019, i seggiolini auto destinati ai bambini di età inferiore ai quattro anni devono essere equipaggiati con dispositivi anti-abbandono, una misura introdotta nel 2018 per prevenire tragici incidenti legati all'abbandono dei piccoli in auto.

I dispositivi possono essere di tre tipi, integrati nel seggiolino, ccessori del veicolo: (inclusi nella dotazione di base del veicolo o come accessori specifici) oppure indipendenti.

Ogni dispositivo deve attivarsi automaticamente ogni volta che il bambino viene posizionato sul seggiolino, deve fornire un chiaro segnale di conferma dell’attivazione, deve allertare con segnali visivi e acustici riconoscibili sia all’interno che all’esterno del veicolo e deve essere conforme alle normative europee sulla sicurezza dei prodotti e dotato della marcatura CE.

Inoltre, deve essere compatibile con gli attacchi delle cinture e del seggiolino, senza compromettere l’omologazione del veicolo. Se alimentato a batteria, deve segnalare quando la carica è esaurita e deve essere in grado di inviare automaticamente messaggi o chiamate in caso di emergenza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi