Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Smart Roadster, il grande rientro della sportiva tascabile?

Il CEO del Marchio in Europa ipotizza il ritorno di un modello molto particolare: ovviamente sempre a batteria...

Smart Roadster, il grande rientro della sportiva tascabile?

Francesco ForniFrancesco Forni

24 lug 2024

Smart Roadster, un altro grande ritorno? L’azienda, nata dalla sinergia al 50% tra Geely e il Gruppo Daimler, non esclude il rientro della due posti sportiva scoperta che a inizio millennio si distinse per le forme uniche.

Dopo la messa in cantiere di una nuova generazione della sempre apprezzata ForTwo , che si chiamerà probabilmente#2, potrebbe aggiungersi un nuovo modello.

Il grande rientro della Smart Roadster?

Lo ha ipotizzato Dirk Adelmann, ceo di Smart Europe, al magazine britannico Autocar.

Smart Roadster rimase sul mercato solo dal 2002 al 2005, ma era una piccola sportiva, lunga 3,43 metri con motore turbo posteriore, da 61 e poi da 82 cv fino ai 101 della Brabus, e del peso di 800 kg.

Derivata dalla ForTwo di allora (il progetto W452 del 1008) fu assemblata in sole 37.500 esemplari.

Adelmann ha dichiarato che una Smart Roadster era già stata ipotizzata nel 2020, quando l’azienda ha cominciato a programmare il nuovo corso.

E soprattutto che l’ipotesi di realizzarla non è stata cancellata. “Abbiamo tre auto eccellenti, ma non una Roadster. Allora perché no?”.

Il dirigente ha ipotizzato una due posti molto compatta, ovviamente elettrica. Puntando sul fattore emozionale, di stile e di comportamento stradale. La porta pare aperta.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Smart nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Frecce nella rotatoria: obbligo di legge, ma in pochi le usano correttamente

Il Codice della Strada parla chiaro: ogni cambiamento di direzione va segnalato, anche in rotatoria. Eppure l’anarchia regna sovrana, tra omissioni, interpretazioni errate e pericoli reali per la sicurezza stradale.

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi