Temi caldi
E' un dato che emerso da uno studio di Prima Assicurazioni. Ecco i numeri nel dettaglio:
30 lug 2024
I mezzi pubblici sono una grande comodità, soprattutto per gli spostamenti che si devono fare nelle grandi città, dove magari parcheggiare con la propria utilitaria diventa più difficile. Tuttavia, da quanto messo in evidenza da un'indagine svolta da Prima Assicurazioni, e commissionata a Nielsen, sette italiani su dieci preferiscono più usare la propria auto che affidarsi al trasporto pubblico.
Fra le motivazioni principali c'è anzitutto un problema di collegamenti efficienti. Infatti, per tale ragione, il 26,7% degli intervistati evitare autobus, tram o metro. Per il 18%, invece, sono gli eccessivi ritardi legati a doppio filo dalle grandi attese. Per il 15% degli intervistati è il non avere comfort e servizi giusti mentre per il 10% è il prezzo elevato dei biglietti. Inoltre, 23,5%, dice di preferire i mezzi di trasporto pubblico, perché – secondo essi – i disagi della circolazione e la difficoltà di trovare parcheggio vengono meno. Su questa scia, infine, è emerso che per tre persone su dieci, per le vacanze estive, la sostenibilità è un fattore decisivo nella scelta del mezzo di trasporto.
Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90