Dopo la presentazione del nuovo modello Ford, Capri, il Marchio ha voluto togliersi un sassolino dalla scarpa. Il motivo? La sua auto “Milano”, a causa dell'Italian Sounding, dovette cambiare nome
30 lug 2024
Alfa Romeo, in un post pubblicato di recente, si è tolta un sassolino dalla scarpa. Per "vendicarsi" del trattamento che il Governo italiano le aveva riservato per la sua "Milano", poi diventata "Junior", ha deciso di pubblicare sui suoi profili social un post alquanto pungente e al tempo stesso divertente, indirizzata però a Ford. Ma facciamo un passo indietro, per capire cosa è successo.
Nuova Alfa Romeo Junior Veloce: l'elettrica del Biscione emoziona e stupisce
La Casa statunitense ha da poco presentato il suo nuovo Suv-coupé elettrico, riproponendo il nome di un suo modello iconico del 1969, ossia la Capri. La produzione dell'auto avverrà a Colonia, in Germania, e arriverà nei mercati inglesi alla fine di quest'anno, mentre in Europa e in Italia a gennaio 2025. Il fatto che questa nuova vettura abbia però il nome “Capri”, come l'isola del Golfo di Napoli, ha catturato l'attenzione di Alfa Romeo. Qualche tempo prima si era sollevata una polemica riguardo l'Italian Sounding, e proveniva da Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, che aveva obbligato la Casa italiana a cambiare il nome alla sua Milano.
Questo perché non era prodotta nel nostro stivale, ma in Polonia. Considerato che la nuova Capri di Ford avrà lo stesso processo produttivo, ci si è domandato se anche qui il Marchio si troverà costretto a sostituire il nome in corsa. Per il momento, da quel che si sa da Ford Italia, non c'è stata nessuna comunicazione con il Governo italiano, indi per cui il nome dovrebbe rimanere questo. C'è poi da dire che a differenza di quanto accaduto con Alfa Romeo, che è un'azienda italiana, Ford è statunitense, quindi le carte sul tavolo cambiano, e inoltre riprende il nome di un modello che già esiste.
Nonostante questo, Alfa Romeo non si è voluta comunque trattenere e perciò ha deciso di rendere noto un post, pieno di sarcasmo, in cui consigliava a Ford il miglior modo per aggirare le limitazioni dell'Italian Sounding, cosa che secondo Urso, al tempo, la Casa italiana aveva violato chiamando come la città italiana lombarda, un veicolo che sarebbe stato realizzato in Polonia. A corredo di un paio di foto, in cui ci sono le coordinate geografiche e la posizione precisa sulla cartina della città sudafricana omonima dell'isola campana, che si trovà a sud di Città del Capo, Alfa Romeo ha scritto così: "Cari amici di Ford, ecco un piccolo aiuto se ne doveste avere bisogno.”
Visualizza questo post su Instagram
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90