Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Skoda, aggiornamenti sportivi su tutta la gamma

Novità di spicco per Kodiaq e Octavia, per forma e sostanza, ma ci sono aggiornamenti anche per gli altri modelli

Skoda, aggiornamenti sportivi su tutta la gamma

Francesco ForniFrancesco Forni

8 ago 2024

Sprint d’estate per Skoda, che mette un po’ di pepe su buona parte della gamma con allestimenti e novità di carattere dinamico.

Kodiaq dinamico

Apre le danze nuovo Kodiaq nella versione Sportline, caratterizzata dal nero lucido riservato a tutti i dettagli della carrozzeria e da interni specifici negli arredi e nelle finiture

Quali i cerchi da 19” con design dedicato, i sedili sportivi con appoggiatesta integrati e rivestimento in pelle sintetica scamosciata traforata con cuciture a contrasto. Il volante sportivo a tre razze è appiattito nella parte inferiore e la pedaliera è in metallo.

Le motorizzazioni sono 1.5 TSI mhev 150 cv, 2.0 TDI 150 cv o 193 CV 4×4 e 1.5 TSI Plug-In Hybrid 204 cavalli. Al momento Kodiaq Sportline è disponibile a 5 posti, la versione 7 posti, disponibile solo per motorizzazioni TSI mhev e TDI, arriverà tra qualche mese. Il prezzo parte da 46.500 euro.

Octavia da 265 cavalli

La bestseller Octavia arriva nella nuova variante RS. Disponibile con carrozzeria berlina e Wagon, RS è spinta da un 2.0 TSI da 265 cavalli ed è dotata di assetto e sterzo specifici, per esaltarne nel doti dinamiche senza rinunciare alla storica praticità.

Forte di 370 Nm di coppia, il benzina è abbinato all cambio automatico DSG a 7 rapporti. La trazione sull’asse anteriore è coadiuvata dal differenziale autobloccante a controllo elettronico che permette di migliorare lo scatto da fermo, fermando il cronometro nello 0-100 km/h in 6,4 sec (6,5 per la Wagon).


Skoda Octavia RS dispone dell’assetto sportivo, ribassato di 15 mm e con taratura specifica di molle e ammortizzatori a controllo elettronico DCC. Lo sterzo a incidenza variabile permette di migliorare la maneggevolezza tra le curve e la stabilità ad alta velocità. Il prezzo parte da 46.350 euro.

Infine Fabia, Kamiq, Scala, Karoq sono interessati da alcuni aggiornamenti alle dotazioni. Nello specifico: per Fabia Young Edition è disponibile anche la vernice argento brillante senza sovrapprezzo mentre in opzione si aggiunge la vernice metallizzata rosso velluto. Per tutte le Fabia la telecamera posteriore è stata aggiornata e ora offre una visualizzazione migliore con linee dinamiche per l’ausilio al parcheggio.

Potrebbe interessarti: Skoda Elroq: compatto, elettrico e a trazione posteriore (o AWD) 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Perché la 1000 Miglia è più di una corsa

La Freccia Rossa attraversa l'Italia e mantiene accesa la passione per i motori

Roma: traffico e bus deviati nel fine settimana per eventi in centro

Attenzione al traffico a Roma questo fine settimana: modifiche alla viabilità e ai trasporti pubblici per due cortei oggi e la processione del Corpus Domini domenica.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi