Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota fa il drift in tandem grazie all'Intelligenza Artificiale

Sperimento davvero adrenalinico quello riuscito in California, altro che Fast&Furious!

14 ago 2024

Toyota Research Institute e Stanford Engineering hanno svelato una prima mondiale nella ricerca sulla guida assistita: fare le derapare autonomamente con due vetture in tandem. Ricordiamo, infatti, che oramai circa 7 anni che insieme lavorano per cercare un modo per rendere la guida più sicura. Tali esperimenti automatizzano una manovra sportiva chiamata “drifting”, in cui chi sta al volante padroneggia con precisione la direzione del mezzo dopo aver fatto perdere aderenza all’asse posteriore. Una situazione corrispondente al controllo durante un imprevisto su fondi a scarsa aderenza come neve o ghiaccio.

Aggiungendo una seconda auto che derapa in tandem, i team hanno simulato più da vicino condizioni dinamiche in cui le auto devono rispondere in maniera veloce ad altri veicoli, pedoni e ciclisti in movimento intorno al veicolo stesso.

La sequenza di drift in tandem

Avinash Balachandran, vicepresidente della divisione Human Interactive Driving di TRI, ha dichiarato: “I nostri ricercatori collaborano con un unico obiettivo: rendere la guida più sicura. Ora, utilizzando gli strumenti più recenti dell'intelligenza artificiale, siamo in grado di far derapare due auto in tandem in modo autonomo. Si tratta della manovra più complessa negli sport motoristici e il raggiungimento di questo traguardo con l'automazione, significa che possiamo controllare le auto in modo dinamico anche nelle condizioni più difficili. Questo ha implicazioni di vasta portata per la realizzazione di sistemi di sicurezza avanzati nelle automobili del futuro”.

Chris Gerdes, professore di Ingegneria meccanica e co-direttore del Center for Automotive Research di Stanford (CARS) in California, ha inoltre detto che la “fisica del drifting è in realtà simile a quella che un'auto potrebbe sperimentare su fondi a scarsa aderenza come neve o ghiaccio. Ciò che abbiamo imparato da questo progetto di drifting autonomo ha già portato a nuove tecniche per controllare i veicoli automatizzati in modo sicuro sul ghiaccio”.

In una sequenza di drifting autonomo in tandem, due vetture - un'auto di testa e una che segue – si muovono su un tracciato, a volte a pochi centimetri l'una dall'altra, operando al limite del controllo. Il team ha utilizzato le più recenti tecnologie per costruire l'intelligenza artificiale del veicolo, compreso un modello degli pneumatici a rete neurale che ha permesso di imparare dall'esperienza, proprio come un pilota esperto. Gerdes ha poi continuato: “Le condizioni della pista possono cambiare radicalmente nel giro di pochi minuti quando il sole tramonta. L'intelligenza artificiale che abbiamo sviluppato per questo progetto apprende da ogni test che abbiamo fatto in pista per gestire questa variazione”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi