Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Abarth 208 A Spyder by Boano, in vendita la one-off anni ‘50

Realizzata nel 1955 in un unico esemplare, la barchetta in tipico stile transatlantico è in vendita da RM Sotheby's a circa 800mila euro

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

14 ago 2024

La Abarth 208 A Spyder Boano del 1955 è un'automobile unica nel suo genere. Realizzata in un unico esemplare, la splendida barchetta rappresenta un esempio del cosiddetto “Stile transatlantico”, il connubio tra il design automobilistico italiano e le influenze americane degli anni '50. La carrozzeria, disegnata da Giovanni Michelotti per Boano, incarna perfettamente questo stile, combinando l'eleganza italiana con elementi tipici del design automobilistico statunitense di quell'epoca, come la verniciatura bicolore e le pinne posteriori. L’esclusiva one-off è, ora, in vendita da RM Sotheby’s.

Abarth 208 A Spyder Boano, la storia

Prodotta in un periodo di grande fervore nel mondo automobilistico (subito dopo la Seconda Guerra Mondiale), la 208 A Spyder fu concepita con l'obiettivo di conquistare il mercato americano. Abarth, fondata nel 1949, desiderava farsi conoscere sia in Italia che all'estero, e per questo motivo decise di realizzare una serie limitata di automobili che rappresentassero il meglio dello stile e dell'ingegneria dell'epoca. Nascono così tre modelli distinti: la 207 A, una spider orientata alla competizione, la coupé 209 A e, infine, la 208 A, un'altra spider, ma prodotta in un solo esemplare. Importata inizialmente negli USA da un noto distributore di auto italiane, la barchetta ha cambiato numerosi proprietari nel corso degli anni: nel 2009 l'auto è stata riscoperta dal collezionista Elad Shraga, che la riportò alle condizioni originali con un restauro conservativo. L’attuale proprietario, infine, ha recentemente commissionato una riverniciatura completa, eseguita in Italia sotto la supervisione del calabrese Corrado Lopresto, ritenuto il più famoso collezionista italiano di auto d’epoca al mondo.

Caratteristiche tecniche

Sotto la sua linea elegante e sportiva, la 208 A Spyder nasconde un'anima profondamente italiana. Basata sul telaio leggero della Fiat 1100, è dotata di un motore quattro cilindri da 1.089 cc, potenziato grazie a un kit di tuning Abarth che includeva carburatori Weber doppi e un collettore di scarico personalizzato, capace di erogare 66 cavalli. Ne derivava una vettura precisa e maneggevole in grado di offrire prestazioni piuttosto vivaci.

Prezzo impegnativo

La vettura è attualmente acquistabile attraverso il settore vendite private di RM Sotheby's. In perfette condizioni estetiche e meccaniche e accompagnata da un certificato di autenticità Abarth Classiche ufficiale, la 208 A non è certo un oggetto per tutti. Il prezzo richiesto, infatti, si attesta a ben 795.000 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Immatricolazioni auto: -17,4% a giugno, le elettriche faticano ancora

Mese difficile per il mercato dell'auto italiano a giugno: arrancano i grandi Gruppi con poche eccezioni, mentre prosegue la crescita delle ibridwe ricaricabili

Mercedes-AMG CLA 45 S verso l'addio, prima ecco la Final Edition Coupé e Shooting Brake

Mentre la nuova AMG CLA elettrica prepara il debutto, la precedente generazione termica è agli ultimi mesi di commercializzazione e saluta con un'edizione speciale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi