Zeekr e Geely, produzione in Europa per contrastare i dazi?

Il costruttore subisce oltre il 19% di dazi sulle auto vendute in Europa e questo avrà ripercussioni sui volumi. L'idea di localizzare la produzione nel Continente e aggirare l'imposizione

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 ago 2024

Nonostante risultati finanziari e consegne del Gruppo in forte crescita nel primo semestre dell'anno, sulle prospettive europee del Marchio Zeekr (in foto la X) - parte dell'universo Geely - si addensano i dubbi dettati dall'imposizione dei dazi.

La correzione al 19,3%, rispetto al 19,9% della prima formulazione, non sposta sostanzialmente la zavorra che Geely dovrà sostenere nelle vendite in Europa. Chiuso il primo semestre con 955.730 vetture consegnate, in una crescita del 41% sullo stesso periodo del 2023, il gruppo cinese ha rivisto al rialzo le stime per le vendite 2024, passando a 2 milioni di esemplari dal precedente obiettivo di 1,9 milioni di veicoli.

I dazi rallenteranno Zeekr in Europa

C'è un però.  "Le vendite di Zeekr e Geely in Europa subiranno un colpo relativamente grande dai crescenti dazi sull'importazione fissati dalla UE", le parole di Andy An, a.d. Zeekr e dirigente della controllante Geely Auto, riportate da Bloomberg.

Una via percorribile e prospettata lo scorso luglio, per aggirare l'imposizione dei dazi, potrebbe essere la localizzazione della produzione dei modelli Zeekr direttamente in uno dei siti produttivi Geely in Europa.

I cinesi da tempo operano con radici nel Vecchio Continente, dove controllano Volvo, Lotus, la società londinese LEVC, senza contare i rapporti con Mercedes attraverso smart e, il più recente, con Renault nella formazione della j.v. Horse.  Senza contare i marchi Polestar e Lynk&Co.

Un punto evidenziato da An, relativamente alla produzione europea di Zeekr, è l'assenza di piani sulla creazione di un nuovo impianto produttivo. Sarà presso i siti già esistenti, che siano di Geely o di uno dei suoi partner, che potrebbe avvenire la produzione dei modelli per l'Europa.

Zeekr ha debuttato nel Continente nel 2023, partendo dalle attività in Svezia e Paesi Bassi, per proseguire con l'ampliamento quest'anno in Danimarca, Germania e Francia.

Dazi UE, bozza finale. La Cina risponde “tuteleremo le nostre aziende”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La prima Bentley Flying Spur in tinta “Ombré”: il prezzo è da capogiro

La verniciatura unica, che crea una sfumatura di due tonalità sulla carrozzeria, richiede 60 ore di lavorazione artigianale e costa quasi 60mila euro

Stellantis IBIS: batteria intelligente con inverter e caricatore integrati

Il prototipo su base Peugeot E-3008 avvia i test su strada con il nuovo Intelligent Battery Integrated System: più efficienza, meno peso e ricariche più rapide. Ma per gli automobilisti restano aperte le domande su costi, assistenza e valore nel tempo.