E' in corso la fase di sviluppo per la piccola produzione della barchetta senza parabrezza e con un elemento di sicurezza (e stile) ispirato alla Formula 1
28.08.2024 ( Aggiornata il 28.08.2024 18:03 )
Nella cornice del GP di Monaco, lo scorso maggio, Mercedes presentava il primo progetto della serie Mythos: la barchetta AMG PureSpeed.
Modelli destinati a collezionisti, produzioni ultra-limitate nella tiratura, che sarà di 250 esemplari nel caso della PureSpeed.
Prima Mercedes della serie Mythos, la barchetta PureSpeed si prepara per i collezionisti che l'hanno già ordinata. Solo 250 esemplari di un progetto su architettura SL e molte caratterizzazioni estetico-funzionali. Dall'Halo all'assenza del parabrezza, fino al design frontale in stile Project One
Guarda la galleryDa allora, la barchetta priva del parabrezza e con il particolare distintivo dell'Halo, ha affrontato la fase dei canonici test di sviluppo: su strada e in pista, compresa Nardò per le verifiche ad alte velocità. Mercedes che si è avvalsa della collaborazione di Pinifarina.
Dietro una base tecnica evidentemente di derivazione SL, Mercedes-AMG ha realizzato una trasformazione esclusivissima. L'assenza del parabrezza è solo uno dei particolari caratterizzanti, sostituito da un labbro dietro il volante, chiamato a ridurre i flussi d'aria che investono pilota e guidatore, entrambi con casco d'ordinanza.
Poi c'è la struttura in stile Halo, un elemento ispirato alla Formula 1 e chiamato a garantire la sicurezza in caso di incidente, insieme ai due roll hoop dietro ai sedili.
La personalizzazione stilistica continua con la fascia anteriore diversissima dal mondo SL, più vicina alla hypercar Project One.
Link copiato