Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen, la chiusura di impianti in Germania non è un tabù

La florida industria tedesca dell'auto è un ricordo e le pressioni su Volkswagen per raggiungere gli obiettivi su tagli e margini operativi potrebbe portare a chiudere una fabbrica di veicoli e una di componentistica

Volkswagen, la chiusura di impianti in Germania non è un tabù

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 set 2024

Se sulla paventata chiusura dell'impianto Audi di Bruxelles è intervenuta la nomina di un nuovo direttore operativo, con Thomas Bogus operativo dal prossimo 16 settembre, intorno ai siti produttivi Volkswagen in Germania si preannuncia un duro confronto tra azienda e parti sociali.

Il nodo: la possibilità che la casa di Wolfsburg chiuda un impianto produttivo e un sito dedicato alla componentistica. Scenario che non può essere escluso. La posizione dei sindacati è di un'annunciata "resistenza feroce", così nelle parole di Thorsten Groeger, rappresentante della sigla sindacale IG Metall, dopo che Oliver Blume, a.d. del Gruppo Volkswagen ha commentato la difficile fase attraversata dall'industria dell'auto europea, che versa in una "situazione molto impegnativa e seria". 

Volkswagen annuncia il listino prezzi della ID.7 GTX e GTX Tourer

Volkswagen, i tagli previsti non saranno raggiunti

L'obiettivo dei risparmi per 10 miliardi di euro, annunciato a fine 2023, con l'orizzonte del 2026, non verrà raggiunto con il piano di tagli ai costi e la razionalizzazione in diverse aree delle operazioni: dagli acquisti al post-vendita, fino ai tempi di produzione e i risparmi sulle flotte di muletti di sviluppo.

"Il Consiglio di amministrazione ha presentato un piano irresponsabile che scuote le fondamenta della Volkswagen e pone una minaccia enorme sui posti di lavoro e gli impianti. Non tollereremo i piani che l'azienda farà sulle spalle dei lavoratori e che sconvolgeranno le nostre regioni", ancora Groeger.

L'impianto di Osnabruck a rischio

Tra i siti produttivi di Volkswagen (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) in Germania, c'è quello di Osnabruck (in foto), Bassa Sassonia, che impiega 2.300 lavoratori - impegnati su T-Roc cabriolet - e dove il Gruppo dovrebbe produrre dal 2025 10 mila Porsche all'anno. Tuttavia, il sito ha visto la minore saturazione della piena capacità produttiva nel 2023. 

Timori anche ad Hannover - che assembla i veicoli commerciali, oltre a una linea di componentistica -, mentre l'impegno di 1,3 miliardi di Volkswagen su Emden, per la produzione delle elettriche, dovrebbe tenere al riparo il sito da una possibile chiusura. Altri stabilimenti produttivi di Volkswagen in Germania sono lo storico impianto di Wolfsburg, con 60.500 dipendenti, Dresda e Zwickau

Volkswagen frena sui progetti per la produzione di batterie

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi