Il C-suv introduce la terza motorizzazione elettrificata, dopo la e-3008 a batteria e la 3008 Hybrid mild. L'ibrida plug-in dà un bel supporto per muoversi a zero emissioni nell'impiego urbano
11.09.2024 ( Aggiornata il 11.09.2024 20:33 )
Allure e GT, gli allestimenti non cambiano rispetto a 3008 Hybrid. Come del tutto simile è la trasmissione e-DCS, ovvero, doppia frizione con la componente elettrica in grado di dare trazione. Tutto il resto, su Peugeot 3008 PHEV, ha specificità uniche, diversissime dalla proposta mild hybrid 136 cavalli a 48 volt.
L'apertura degli ordini sulla terza opzione di motorizzazione prevista sul C-suv colloca l'ibrida plug-in a partire da 44.950 euro in allestimento Allure. Buona la dotazione, tra cerchi da 19", i-Cockpit composto da due display da 10 pollici ciascuno, accesso senza chiave, infotainment connesso.
Un gradino più su, a giustificare i 49.950 euro di listino, sta Peugeot 3008 PHEV GT. Aggiunge contenuti rilevanti come i fari Pixel led, l'i-Cockpit da 21 pollici in un unico display e i tasti digitali i-toggles, configurabili.
La proposta ibrida plug-in del 3008 ruota intorno al motore 1.6 turbo benzina, supportato dal motore elettrico di trazione, installato sul cambio e-DCS 7. Un sette marce, diversamente dal 6 adottato su 3008 mild hybrid. Tra i 150 cavalli dell'unità termica e i 125 cavalli del motore elettrico, che opera a una tensione di 360 volt, vicina ai 400 volt di e-3008.
Il sistema PHEV raggiunge di 195 cavalli e 350 Nm di coppia, vivaci le prestazioni, dichiarate da Peugeot (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) in 220 km/h di velocità massima e 7"8 sullo 0-100 km/h.
La centralità dell'ibrido plug-in è, tuttavia, sulle doti di efficienza: 19 g/km di CO2, il valore di partenza della gamma. Quanto all'autonomia di 87 km in modalità elettrica, è interessante e copre ampiamente le esigenze di un impiego quotidano in ambito urbano o fuoriporta, anche se non raggiunge i valori di altri progetti in grado di superare i 100 km.
La batteria da 21 kWh dichiara un buon valore assoluto di capacità energetica (17,9 effettivamente utilizzabili), la ricarica avviene in 2 ore e 55 minuti a 7,4 kW in CA, caricatore di bordo opzionale rispetto alla proposta di serie da 3,7 kW. Manca la possibilità di ricarica in CC.
Peugeot e Under the Pole, insieme per la salvaguardia degli oceani
Link copiato