Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Charles Leclerc, piccolo incidente con Ferrari Purosangue

Il pilota monegasco, alla guida del Suv di Maranello, ha tamponato lievemente un minivan sulla celebre curva Fairmont Hairpin di Monte Carlo

Charles Leclerc, piccolo incidente con Ferrari Purosangue

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

12 set 2024

Anche i migliori piloti possono avere disavventure al volante. Lo dimostra il recente incidente di Charles Leclerc a Monte Carlo. Il campione monegasco di Formula 1, noto per la maestria alla guida, si è reso protagonista di un episodio divenuto virale sui social network: un tamponamento con la sua Ferrari Purosangue.

Charles Leclerc e l’incidente con Ferrari Purosangue

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Supercar Fails (@supercar.fails)

L'episodio è avvenuto nei pressi della famosa curva del Fairmont Hairpin, un punto iconico del circuito di Monaco, che Charles Leclerc ha percorso innumerevoli volte a gran velocità durante i Gran Premi. Tuttavia, durante un normale tragitto in città a bordo della sua Ferrari Purosangue color argento, il pilota si è avvicinato troppo a un minivan Volkswagen nero, finendo per tamponarlo lievemente. Fortunatamente, l'impatto è stato minimo e, come visibile dal video caricato su Instagram da supercar.fails, non ha provocato danni “importanti” né al Suv del Cavallino né al minivan. Il monegasco, celebre per la grande abilità in pista, probabilmente non si aspettava che un piccolo errore di distrazione durante una semplice uscita cittadina si trasformasse in un episodio filmato da diversi spettatori. Vista la lieve entità dell’impatto, è assai probabile che entrambi i conducenti abbiano risolto con una contestazione amichevole.

Le “rosse” del pilota

Ovviamente il Suv Ferrari Purosangue, che Leclerc ha recentemente aggiunto alla sua collezione, è solo una delle tante vetture di lusso che il pilota possiede. Tra le altre “gemme”, nel suo garage figurano – solo per citarne alcune - una delle 599 Ferrari 812 Competizione A (in tinta bianco opaco), una 488 Pista, una Ferrari 275 GTB prima serie e una Ferrari Daytona SP3 in nero opaco con strisce rosse e bianche. Decisamente niente male.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Frecce nella rotatoria: obbligo di legge, ma in pochi le usano correttamente

Il Codice della Strada parla chiaro: ogni cambiamento di direzione va segnalato, anche in rotatoria. Eppure l’anarchia regna sovrana, tra omissioni, interpretazioni errate e pericoli reali per la sicurezza stradale.

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi