Stellantis, dagli USA un 1.6 turbo per le nuove Alfa Romeo?

In Michigan potrebbe nascere il nuovo motore per le future versioni ibride di Stelvio e Giulia

Stellantis, dagli USA un 1.6 turbo per le nuove Alfa Romeo?

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 16 settembre 2024, 09:41

Da Detroit arriverà il motore termico per la seconda generazione di Alfa Romeo Giulia e Stelvio?

Stellantis ha stanziato 235,5 milioni di dollari per la produzione in Michigan a Sterling Heights del Dodge Ram 1500 REV e  97,6 milioni di dollari per gli stabilimenti di Dundee per una nuova Jeep Wagoneer ibrida entro la fine del 2025, che sarà assemblata assieme alle Wagoneer e Grand Wagoneer termiche.

A Dundee, sempre in Michigan nella contea di Monroe saranno invece spesi 73 milioni di dollari  per la produzione di un motore 1.6 turbo a iniezione diretta e per l’aggiornamento delle linee produttive che daranno origine a componenti delle piattaforme STLA.

Un nuovo 4 cilindri anche per il Biscione?

Il discorso torna quindi utile alla nuova serie del Suv sportivo e della berlina di Alfa Romeo.

La seconda generazione di Stelvio e Giulia, che nascerà sulla architettura STLA Large e sarà assemblata a Cassino sarà molto probabilmente anche elettrificata, ibrida con un motore termico.

Il nuovo turbo-benzina che nascerà inizialmente in Michigan si chiama GME-T4 Evo e sarà dedicato alla vetture ibride che nasceranno dal 2025. Se son rose…

Potrebbe interessarti: Carlos Tavares guida l'Alfa Romeo Junior 280 Veloce in Portogallo 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto più vendute al mondo: Toyota domina ancora con RAV4 e Corolla

La Casa giapponese mantiene la leadership globale piazzando cinque modelli nella Top 10 mondiale, davanti a Tesla, Ford e Hyundai

Incentivi auto 2025 esauriti: generati voucher pari alla domanda di elettriche di 8 mesi

Incrociando i dati sulle vendite di auto elettriche tra gennaio e settembre con le prenotazioni di incentivi, ecco cosa raccontano i numeri