Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bentley: la più vecchia Serie T entra nella Heritage Collection

L'auto, numero di telaio SBH1001, torna a casa nel campus della Casa a Crewe, in Inghilterra

17 set 2024 (Aggiornato il 19 set 2024 alle 11:05)

Dopo 59 anni, la Bentley Serie T più antica del mondo, una berlina dalla livrea Shell Grey numero di telaio SBH1001 , è tornata a Crewe, pronta a prendere il suo posto nella Heritage Collection di auto da strada e da corsa. L'auto è stata ricostruita con minuzia ed è stata mantenuta gran parte della componentistica. Mike Sayer, Head of the Bentley Heritage Collection, ha detto che la “Serie T è uno degli ultimi due pezzi del puzzle per completare la nostra rinnovata Heritage Collection. Io e il nostro Chief Communications Officer, Wayne Bruce, l'abbiamo letteralmente trovata sotto un telone nel retro di un magazzino e, dato che si trattava del primo telaio della linea, conoscevamo l’importanza di doverla salvare. Insieme alla nostra Serie T Mulliner Coupé, questa berlina rivitalizzata completa la storia del patrimonio Bentley degli anni '60 e '70 e rappresenta ora un esempio eccezionale del modello, che fu poi la prima Bentley a utilizzare una struttura monoscocca”.

Il restauro

Dopo che un gruppo di apprendisti Bentley ha iniziato il processo di smontaggio e valutazione dell'auto, la rimessa in servizio della Serie T è stata affidata al team di esperti di P&A Wood, specialisti nella conservazione e nel restauro di Bentley classiche e partner dell'azienda per i progetti della Heritage Collection. A prendere in mano le redini del progetto è stata Louise Wood, figlia del cofondatore Andrew Wood.

Soffermandoci sul restauro, il motore ha avuto bisogno solo di una attenta revisione, mentre il cambio ha richiesto una piccola regolazione. Ciò che è risultato più impegnativo è stato il cruscotto mancante, l'assenza di rivestimenti interni, il cablaggio in pezzi senza uno schema dettagliato, la corrosione intorno al sotto telaio posteriore e precedenti riparazioni di scarsa qualità in caso di incidente. Avendo a disposizione pochi pezzi di ricambio, il team si è procurato un veicolo donatore a fine vita. I supporti Vibrashock per l'assorbimento delle vibrazioni e il un controllo idropneumatico dell'altezza di marcia a due circuiti, sono stati completamente revisionati, mentre tutti i tubi idraulici sono stati sostituiti e componenti unici, come le valvole di distribuzione dei freni, sono stati ripristinati in condizioni di pieno funzionamento. La parte relativa al cablaggio e l'installazione del cruscotto invece hanno richiesto molto più tempo di lavoro.

Da oggi la Serie T si riunisce con il suo vecchio numero di registrazione dell'ufficio stampa, 1900 TU, ed è l'ultima aggiunta alla Heritage Collection. La sua casa è il campus Bentley in Inghilterra, dove “soggiornerà” in compagnia delle altre 45 vetture della collezione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alfa Romeo: 2025 in crescita, Junior traina le vendite

Risultati positivi nel primo semestre dell'anno per il brand del Biscione, in attesa dei nuovi modelli e dello sbarco sui mercati orientali

Manutenzione strade a Milano, il Comune annuncia un piano straordinario

Pavé, rotaie inutilizzate e asfalti sconnessi nel mirino. Il sindaco Sala promette interventi decisi in vie centrali e non solo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi