Temi caldi
Il sistema di parcheggio autonomo "da remoto" ha evidenziato un problema software che può portare l'auto a non frenare a sufficienza alle velocità di manovra, intorno ai 3 km/h
Fabiano Polimeni
25 set 2024
L'evoluzione massima dei sistemi di parcheggio assistito è arrivata a soluzioni come il Remote smart parking assist di Kia.
Si tratta di un'automazione totale delle operazioni di parcheggio, effettuate dall'elettronica dell'auto senza che il guidatore debba necessariamente essere a bordo. Il parcheggio "da remoto" - diffuso anche su modelli di altri costruttori - è attivabile via app ma è necessario restare a pochi metri dall'auto.
Ecco, negli USA, Kia (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) America ha notificato all'ente NHTSA l'avvio di una campagna di richiamo su 12.400 Kia EV9, per un malfunzionamento del sistema.
L'origine del problema è di tipo software, un errore di calcolo può portare l'elettronica a valutare erroneamente la distanza di frenata. In particolare, al di sotto delle 2 miglia oraria (3,2 km/h) si è verificata una pressione sull'impianto frenante non sufficiente a fermare l'auto. Il rischio è di collisioni - sebbene a bassissima velocità - con persone o cose.
Un episodio rilevato a inizio settembre in Corea del Sud ha allertato Kia sul sistema Remote smart parking assist e il 17 settembre è stata notificata la campagna di richiamo alla NHTSA.
Sarà dal 18 ottobre che i proprietari statunitensi della EV9 verranno contattati per l'intervento che risolverà l'errore software. Si tratterà di un aggiornamento del software specifico nella centralina di controllo del freno elettronico, effettuato presso le officine Kia e, ovviamente, gratuito.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90