Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Quanti stipendi ci vogliono per comprare un'auto usata in Italia?

Nel Belpaese il prezzo medio di una vettura di seconda mano è di 21.640 euro, mentre lo stipendio medio è di 1.500 euro mensili

Quanti stipendi ci vogliono per comprare un'auto usata in Italia?

27 set 2024

Acquistare un'auto, anche se usata, porta sempre ad affrontare una spesa molto impegnativa per un individuo. Secondo uno studio condotto da carVertical, in Italia servono ben 13 mensilità di stipendio in media per acquistare una vettura di seconda mano. 

Come scegliere l’auto perfetta per le proprie esigenze

Italia al quarto posto, ma ci sono segni di ripresa

L'indagine rivela anche il posizionamento dell'Italia nella classifica europea rispetto a questo tema: il Belpaese è al quarto posto, con la media europea di circa 10 mesi. Il Portogallo è in cima alla classifica (oltre 22 mensilità), seguito da Romania e Serbia. Il prezzo medio di un’auto usata in Italia è di circa 21.640 euro, mentre lo stipendio medio si aggira attorno ai 1.500 euro mensili. Basti pensare che modelli molto popolari come la Fiat Panda e la Toyota Yaris costano rispettivamente 8.500 e 13.500 euro, 

Matas Buzelis, esperto del settore automobilistico e Head of Communications di carVertical, ha commentato: “Per gli italiani il prezzo di un’auto è una discriminante fondamentale da cui può dipendere l’acquisto e rivolgersi al mercato di seconda mano può essere una soluzione per trovare veicoli più accessibili. Tuttavia, la variabile economica non è l’unica da prendere in considerazione: è importante che i concessionari condividano con gli acquirenti lo storico del veicolo per verificare che l’investimento richiesto sia in linea con le caratteristiche dell’auto usata d’interesse”.

“In generale, stiamo assistendo a segnali di stabilizzazione del mercato delle auto usate in tutto il continente. I prezzi sono in continua diminuzione e l’offerta corrisponde alla domanda di questi veicoli. I fattori che avevano frenato il mercato, per cui le persone tardavano a vendere le loro auto, stanno scomparendo: non devono più aspettare anni per ricevere il loro prossimo veicolo, conclude Buzelis.

Porsche, Fiat e Alfa Romeo: quali sono le auto d'epoca più cercate in Italia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi