Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pomigliano soffre ancora: cassa integrazione e produzione della Fiat Panda in calo

Lo stabilimento è ancora in piena crisi. A rischiare, ancora, i dipendenti che ci lavorano. Ecco la situazione

Pomigliano soffre ancora: cassa integrazione e produzione della Fiat Panda in calo

30 set 2024

Stellantis si trova costretta ad affrontare ancora la crisi di uno dei suoi stabilimenti. Parliamo di Pomigliano d'Arco, su cui si è espresso in una nota il segretario generale della Fim Cisl di Napoli, Biagio Trapani, dando il quadro generale e delicato di quello che è il futuro della fabbrica: “La direzione ha ufficializzato un considerevole calo di richieste di Panda, la cui produzione passa dalle attuali 395 vetture a turno a 320 vetture a turno. Considerando il mancato decollo del mercato dei modelli Alfa Romeo Tonale ed Hornet, la direzione Stellantis procederà alla sospensione dell'attività nelle giornate dal 24 al 31 ottobre, provvedendo a richiedere la Cassa integrazione ordinaria per la loro copertura.”

Timori per Pomigliano

Ad oggi, lavorano in quello stabilimento 4.100 persone, che a quanto pare vivono con una spada di Damocle sulle spalle, considerato anche che era stato già soggetto a un piano di cassa integrazione per un giorno a settimana per tutto il mese di settembre. Lì viene prodotta la Alfa Romeo Tonale e la Dodge Hornet, variante americana, che sono a rischio. Ora ne vengono realizzate 270 unità totali al giorno e su un turno, non più due.

Il personale è stato trasferito sulla linea produttiva dedicata alla Panda e alla sua variante Pandina, che rimarranno in commercio fino al 2027; intanto, sino a oggi, si sono realizzate 800 unità giornaliere su due turni, ma la produzione è ora scesa a 640. Un funzionamento a pieno regime su tre turni permetterebbe di raggiungere le 1.200 unità al giorno. La situazione è decisamente migliore per lo stabilimento Mirafiori, dove dal 2026 verrà prodotta la nuova Fiat 500 ibrida.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Deepal S05: Il motore elettrico più efficiente al mondo

Changan Deepal svela un sistema propulsivo con efficienza del 92,59%: un passo verso l’eccellenza tecnologica ma l’Europa resta in attesa

BYD nella top 20 dei brand auto più venduti in Italia: e i marchi storici?

In soli sei mesi BYD supera Alfa Romeo e si impone nel mercato italiano con risultati da record nei segmenti 100% elettrico e ibrido plug-in. È la conferma che la mobilità elettrica cinese non è più il futuro, ma il presente.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi