Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Questa particolarissima Pininfarina del '71 è all'asta: perché è così preziosa (e costa poco)

L'auto è un pezzo che attira l'attenzione di molti appassionati: vediamo il prezzo (non esagerato) e le sue qualità esclusive

30 set 2024

Un'asta di RM Sotheby's molto allettante è pronta a far fremere gli appassionati di auto particolari sabato 26 ottobre. Protagonista dell'incanto è la NSU ro80 2 Porte + 2 di Pininfarina del 1971, vettura basata su un esemplare di produzione successiva della NSU ro80 con motore rotativo Wankel. Già dal nome si capisce che il suo interno era stato pensato per ospitare due adulti e due bambini, con la configurazione 2+2 allora in voga in Europa, ma anziché due porte, ne prevedeva quattro, con la coppia posteriore che si apriva dal centro.

La NSU ro80 2 Porte + 2

A rendere speciale questo veicolo è però il suo design, che enfatizzava l'aerodinamica, con grandi prese d'aria lungo la base del parabrezza e sui lati dei pannelli del tetto e delle portiere. Gran parte del tetto stesso poteva essere aperto per la ventilazione, scivolando all'indietro dietro il lunotto in una rientranza in cima al cofano del bagagliaio, consentendo così un'esperienza quasi cabriolet, pur conservando quasi tutto lo spazio disponibile per i bagagli.

Proprio come la parte esterna erano innovativi anche gli interni. La particolarità era una plancia disposta in modo da posizionare tutti gli strumenti in modo ergonomico davanti al guidatore, con visiere regolabili per proteggerlo dal riverbero della luce solare, e da un'ampia imbottitura per garantire la sicurezza dei passeggeri in caso di collisione.

La NSU ro80 2 Porte + 2 fu presentata al Salone dell'Auto di Torino, dove ricevette applausi sia dalla critica che dal pubblico. Apparve in seguito anche in un articolo nel numero di agosto 1993 di Motor Klassik, e poi a un raduno NSU nei Paesi Bassi nel 1994. Nel 1995, infine, fu acquistata da Thomas Taffet di Chatsworth, per poi essere data in prestito a lungo termine a un museo in Germania, dove è rimasta in esposizione fino al ritorno negli Stati Uniti per la vendita. Il prezzo stimato per la vendita oscilla fra i 60.000 e gli 80.000 dollari, ossia tra 53.900 e 72.000 euro all'incirca.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Immatricolazioni auto: -17,4% a giugno, le elettriche faticano ancora

Mese difficile per il mercato dell'auto italiano a giugno: arrancano i grandi Gruppi con poche eccezioni, mentre prosegue la crescita delle ibridwe ricaricabili

Mercedes-AMG CLA 45 S verso l'addio, prima ecco la Final Edition Coupé e Shooting Brake

Mentre la nuova AMG CLA elettrica prepara il debutto, la precedente generazione termica è agli ultimi mesi di commercializzazione e saluta con un'edizione speciale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi