Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi Q6 e-tron si svela a Roma con Autocentri Balduina

Dopo l'evento di presentazione nella Capitale, il nuovo Suv 100% elettrico è disponibile presso Autocentri Balduina anche per i test drive

30 set 2024 (Aggiornato alle 16:53)

Si è svelata per la prima volta a Roma alle Officine Farneto, a due passi dallo Stadio Olimpico, la nuova Audi Q6 e-tron. L'evento di presentazione, organizzato da Autocentri Balduina, ha permesso ai tanti presenti di ammirare dal vivo e toccare con mano il nuovo Suv elettrico sportivo del brand di Ingolstadt, che si pone come modello di fascia medio-grande tra e Q8 e-tron. La nuova Q6 e-tron è adesso a disposizione di chiunque voglia osservarla da vicino presso Autocentri Balduina, che offre anche la possibilità di effettuare test drive con l'ultima nata di casa Audi.

Audi Q6, sportiva ed efficiente

Modello di primaria importanza nella strategia di elettrificazione della gamma Audi, la Q6 rappresenta l'apice dell'offerta sportiva tra le e-tron a ruote alte. Sviluppata in collaborazione con Porsche sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric), la nuova Audi offre elevate prestazioni e un comportamento di guida sportivo e coinvolgente, soprattutto nella variante SQ6, come emerso nel corso del nostro test su strada. In particolare, hanno stupito la precisione e la reattività dell'auto, unite alla facilità con cui le traiettorie vengono pennellate passando da una curva all'altra.

Lunga 4,77 metri, con un passo di 2,88 metri, la Q6 garantisce un'ottima abitabilità interna abbinata a un baule da 526 litri (514 litri per la SQ6), al quale si somma un frunk anteriore da 64 litri. Tre le versioni disponibili, una monomotore e due bimotore: la entry level è la Performance da 326 cavalli con la trazione posteriore, alla quale si affianca la variante quattro con trazione integrale, 387 cavalli e accelerazione da 0 a 100 orari in meno di 6 secondi. Infine, al top della gamma, la citata SQ6 proposta anch'essa con trazione integrale e in grado di esprimere ben 517 cavalli e 820 Nm di coppia, accelerazione da 0 a 100 in 4”3 e velocità di punta di 230 km/h.

Per tutte le versioni, la batteria è da 100 kWh, sufficiente per garantire un'autonomia dichiarata di quasi 600 km sulla versione più sportiva e fino a 640 per l'entry level. Per quanto riguarda infine il rifornimento di energia, è possibile effettuare la ricarica rapida in CC a 270 kW che permette di guadagnare in 10 minuti l'energia necessaria per percorrere 255 chilometri.

La prima della Q6 a Roma

L'evento organizzato a Roma alle Officine Farneto è stata l'occasione per fare una prima conoscenza con la nuova Q6 e-tron, ma non solo: la serata ha visto infatti anche la partecipazione di Sergio Bernal, ballerino internazionale e appassionato di Audi, che ha eseguito una performance con il nuovo Suv elettrico come sfondo.

A catturare l'attenzione dei presenti, oltre alle linee sportive della Q6, sono stati in particolare i suoi contenuti tecnologici di bordo, a partire dall'Audi Digital Stage con display OLED: un cluster digitale orientato verso il conducente in cui trovano spazio lo schermo del quadro strumenti e quello del sistema di infotainment, a cui si affianca un terzo schermo dedicato al passeggero anteriore attraverso il quale quale si possono controllare controllare i media in riproduzione o le informazioni del navigatore

La nuova Audi Q6 e-tron è ora disponibile presso Autocentri Balduina, con la possibilità di prenotare un test drive per scoprire il nuovo Suv full electric della Casa tedesca.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Filosa: l'Europa agisca su incentivi, super-crediti per le auto piccole e neutralità

Il Fit for 55 va messo in discussione, è fondamentale incentivare i privati a sostituire l'auto con modelli recenti e meno inquinanti: non per forza elettrici

Crisi Lear, piano italo-cinese per rilanciare lo stabilimento di Grugliasco

Il gruppo DTB Auto con partner italiani punta a investire 100 milioni per assemblare fino a 20mila quadricicli elettrici. Sindacati cauti, governo ottimista
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi